l'iniziativa

Giornata nazionale degli alberi: al Giardino Don Rinaldi di Torino la piantumazione di 27 nuovi alberi

Nel corso della giornata verranno organizzate dai Carabinieri Forestali attività informative e ludiche con gli istituti scolastici del territorio

Giornata nazionale degli alberi: al Giardino Don Rinaldi di Torino la piantumazione di 27 nuovi alberi

Anche quest’anno, i Carabinieri Forestali saranno impegnati su tutto il territorio nazionale in occasione delle celebrazioni della “Giornata Nazionale degli Alberi” istituita con il progetto nazionale di educazione ambientale Un albero per il futuro”.

La Giornata nazionale degli alberi

La Giornata, promossa dal Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri rappresenta un importante momento di sensibilizzazione ambientale dedicato alla conoscenza dell’ecosistema boschivo nei suoi molteplici aspetti e al rispetto delle specie arboree, rivolto soprattutto alle nuove generazioni, coinvolgendo gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia.

Nel corso della giornata verranno organizzate dai Carabinieri Forestali attività informative e ludiche con gli istituti scolastici del territorio per far capire l’importanza degli alberi, la loro utilità negli ecosistemi, l’importanza della biodiversità nei boschi, e infine sarà organizzata la messa a dimora di piantine autoctone, fornite dai Reparti Carabinieri Biodiversità che saranno piantumate in aree urbane da valorizzare.

I Carabinieri del Comando Regione Carabinieri Forestale “Piemonte” e le sue articolazioni periferiche hanno organizzato per domani, giovedì 20 novembre, la piantumazione di 27 specie di piante autoctone presso il Giardino Don Rinaldi di Corso Salvemini di Torino, alla quale parteciperanno tre Istituti scolastici: Istituto Comprensivo Ezio Bosso di Torino, Istituto Comprensivo Martin Luther King di Grugliasco e Scuola per l’Infanzia “Pulcino Ballerino” di Grugliasco.

Venerdì 21 novembre, nei comuni ricadenti nella circoscrizione di propria competenza, i Carabinieri dei Nuclei Forestali proseguiranno il messaggio di tutela ambientale e della salvaguardia degli ecosistemi su tutto il territorio regionale.

Infine, nel luogo della celebrazione sarà piantata una targa commemorativa della Giornata Nazionale degli Alberi fornita dal Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità a ricordo che la tutela dell’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi sono principi fondamentali per lo Stato, tutelati dall’articolo 9 della Costituzione. Un valore che i Carabinieri Forestali promuovono e difendono attraverso il loro impegno quotidiano sul territorio.