Il riconoscimento

La tortonese Lucrezia Teti tra i 25 studenti premiati come Alfieri del Lavoro dal presidente Mattarella

Si tratta di Lucrezia Teti, classe 2006, diplomata con il massimo dei voti all'istituto superiore Marconi di Tortona

La tortonese Lucrezia Teti tra i 25 studenti premiati come Alfieri del Lavoro dal presidente Mattarella

Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze ai nuovi Alfieri del Lavoro, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Gli Alfieri del Lavoro del 2025

Come ogni anno, sono 25 i migliori studenti d’Italia insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica, capaci di coniugare la passione per lo studio con l’impegno civile, la creatività e l’attenzione alle sfide del futuro.

Istituito nel 1961 dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno agli studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Molti di loro hanno partecipato a Olimpiadi scientifiche e linguistiche, concorsi letterari e gare di matematica. Tra loco, c’è anche chi ha ideato applicazioni per favorire l’inclusione digitale, chi ha collaborato a progetti di tutela ambientale e sostenibilità, chi si è dedicato all’assistenza ai più giovani come tutor o volontario nelle associazioni locali.

Tra i premiati di quest’anno c’è anche una studentessa alessandrina. Si tratta di Lucrezia Teti, classe 2006 di Tortona. La giovane tortonese ha frequentato l’istituto superiore Marconi di Tortona. La sua scelta universitaria è Economia Aziendale presso l’Università del Piemonte Orientale ad Alessandria.

Foto dal sito ufficiale dei Cavalieri del Lavoro

Gli altri Alfieri del Lavoro selezionati per il 2025, su un totale di 4.208 studenti segnalati dai dirigenti scolastici di tutt’Italia, sono: sono: Serena Affaitati (Francoforte), Alessandro Altieri (Bari), Giada Baratto (Padova), Giorgio Basilotta (Catania), Alessandro Bellusci (Torino), Lorenzo Benericetti (Pisa), Alice Bordet (Ravenna), Alfredo Marco Caccamo (Reggio Calabria), Guerrino Davide Cassella (Caserta), Alisia Gabriela Di Panfilo (Teramo), Stella Ferla (Cremona), Emma Gasser (Bolzano), Giorgio Giglio (Roma), Luisa Iorio (Napoli), Valentino Lai (Sud Sardegna), Maria Teresa Leone (Siena), Andrea Manica (Taranto), Filippo Nicotra (Enna), Tiziano Pilz (Verona), Gaia Ruggiero (Pescara), Martina Sechi (Oristano), Sofia Soldavini (Varese), Vittorio Antonio Trobia (Brindisi), Hoara Vaira (Pesaro e Urbino).