Filo Diretto

Memorial Day Cristian Zucconi: motori, spettacolo e solidarietà

Dal 5 al 7 settembre a Bassignana spettacoli motoristici, voli panoramici e iniziative benefiche per ricordare un giovane appassionato di auto

Memorial Day Cristian Zucconi: motori, spettacolo e solidarietà

A Filo Diretto ospite Andrea Zucconi, padre del giovane al quale è dedicato il Memorial day Cristian Zucconi, giunto alla 7ª edizione, che si terrà dal 5 al 7 settembre a Bassignana.

Il Memorial day Cristian Zucconi

L’evento, nato per ricordare il giovane Cristian, appassionato di corse scomparso prematuramente otto anni fa, è un mix di spettacolo motoristico e beneficenza ed è diventato negli anni un appuntamento atteso da pubblico e piloti di tutto il Nord Italia.

Il programma prevede esibizioni di auto da rally, drift e vetture da corsa aperte al pubblico, che potrà salire a bordo come copilota per provare l’adrenalina di una vera competizione. Non mancheranno le attrazioni dal cielo, con voli ancorati in mongolfiera e suggestivi sorvoli in elicottero sulle bellezze del territorio, dal Po alla Cittadella di Alessandria.

Le attività hanno un fine solidale: il ricavato sarà destinato a realtà sociali e assistenziali, dalle case di riposo alle associazioni che sostengono persone con disabilità. “Il nostro obiettivo – spiega Zucconi – è trasformare la passione per i motori in un’occasione di bene condiviso”.

Il Memorial prevede anche momenti istituzionali, come l’alzabandiera alla presenza delle autorità, e incontri con piloti speciali che testimoniano come lo sport possa diventare strumento di inclusione.

Dal Car Therapy Day alle Vacanze Memorabili

Un focus speciale riguarda il coinvolgimento delle persone con disabilità, grazie alla presenza di piloti e auto adattate. Domenica pomeriggio è previsto uno spazio dedicato esclusivamente a loro, con esperienze di guida e convivialità.
Da questa attenzione è nato il progetto Car Therapy Day, una giornata interamente riservata al mondo della disabilità e che ha portato alla realizzazione di un docufilm dal titolo “Il sogno di Giona” portato in diversi teatri italiani per sensibilizzare e raccogliere fondi.

I risultati non si sono fatti attendere: insieme al Lions Club di Valenza, l’associazione ha promosso le Vacanze Memorabili, un progetto che ha permesso a dieci giovani con disabilità di trascorrere una settimana in una struttura attrezzata, vivendo momenti di libertà e amicizia.
La filosofia è quella di regalare sorrisi, stimolare autostima e creare occasioni di inclusione attraverso la passione per i motori.

Impegno sociale, giovani e progetti culturali

Attorno al Memorial è cresciuta un’associazione strutturata, con un direttivo e numerosi collaboratori. Accanto agli eventi motoristici, infatti, l’associazione promuove iniziative culturali e formative. Tra queste, spettacoli teatrali, proiezioni di docufilm, incontri di sensibilizzazione nelle scuole contro il cyberbullismo e corsi di guida sicura per ragazzi.

Non manca l’attenzione all’ambiente, con un progetto green che ha portato alla riforestazione in sei diversi Paesi del mondo, per compensare le emissioni di CO₂.

Parallelamente, grazie alla collaborazione con Croce Rossa, è stato avviato lo Scudo Blu per la cultura, che protegge beni storici e artistici in caso di conflitti, seguendo standard internazionali di tutela.

Fondamentale è il contributo dei giovani volontari, che attraverso l’alternanza scuola-lavoro si impegnano attivamente nella gestione di progetti concreti. Il loro entusiasmo rappresenta la garanzia di continuità di un’associazione che non dimentica le proprie radici ma si apre a nuove sfide.

Con il sostegno di partner come Lions, Croce Rossa e ACI, questa realtà locale si conferma un punto di riferimento non solo per gli appassionati di motori, ma anche per chi crede in una comunità più solidale, consapevole e attenta al futuro.