Il 4 aprile del 2021, a soli 59 anni, terminava il suo cammino terreno Paolo Filippi, già assessore comunale a Casale Monferrato prima e assessore provinciale e presidente della Provincia di Alessandria poi.
Per ricordarlo è nata un’associazione che porta il suo e si è presentata in un incontro pubblico sabato mattina a Crea. Prima il rettore del Santuario, monsignor Francesco Mancinelli ha officiato la Santa messa, successivamente c’è stato il momento del ricordo e della presentazione nella sala convegni del Santuario.
Le toccanti parole della figlia Martina
‘Paolo è stato un politico, non solo locale, ma un politico a tutto tondo, un uomo di relazioni, guardato con nostalgia da persone di tutte le parti politiche’ ha detto Mauro Milano nell’aprire i lavori, seguito da un bellissimo e toccante intervento da Martina Filippi la sua secondogenita, che si è rivolta direttamente a lui, da figlia a padre, con parole che sono veramente arrivate al cuore di tutti i numerosi presenti.
Poi si sono succeduti i contributi dell’avvocato Cesare Rossino, dell’ex parlamentare (oggi commissario del Pd casalese) Gianfranco Morgando e di Fabrizio Palenzona, che precedette Filippi alla guida dell’amministrazione provinciale alessandrina.
In sala c’erano molti esponenti del mondo politico e non soltanto dell’area di appartenenza di Filippi, ma di altre forze come il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, il deputato e sindaco di Fubine Monferrato, Lino Pettazzi, il sindaco di Casale, Federico Riboldi.
Il denominatore comune per tutti è stato che Paolo Filippi è stato un amministratore capace, di larghe vedute, fortemente legato al suo territorio.
Prossimamente, dopo questo momento iniziale, l’Associazione organizzerà altri eventi entrando così nella fase operativa.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)