Sabato 8 novembre, i “Cioccolatini della Ricerca” della Fondazione AIRC – l’Associazione per la Ricerca sul Cancro – tornano nelle piazze italiane.
I Cioccolatini della Ricerca
Con una donazione di 15 euro, sarà possibile sostenere l’impegno di AIRC che da ben 60 anni è impegnata nello sviluppo di metodi sempre più efficaci di prevenzione, diagnosi e cura contro il cancro.
Grazie all’impegno messo in campo da AIRC, in Italia il numero di persone che hanno superato un cancro, e sono vive da oltre dieci anni dopo una diagnosi effettuata tra il 2010 e il 2020, è aumentato del 54% circa. Un ottimo risultato che, però, deve fare i conti con un incidenza di tumori ancora elevata poiché, come riportato dall’associazione, solo lo scorso anno in Italia ci sono state oltre 390 mila nuove diagnosi di tumore.
I volontari e le volontarie dell’AIRC saranno presenti anche ad Alessandria e provincia. Nel capoluogo alessandrino, sabato mattina sarà possibile acquistare i cioccolatini presso la bottega Coldiretti di Via Guasco 19 e sotto i portici di piazza Garibaldi, angolo piazza Marconi. Al pomeriggio appuntamento anche al quartiere Cristo, davanti alla chiesta di San Giovanni Evangelista, mentre domenica mattina i volontari saranno davanti alla chiesa di San Baudolino.
I volontari AIRC saranno presenti anche ad Acqui Terme in Piazza Italia, a Tortona in via Emilia 147 e a Villanova Monferrato presso il supermercato Bennet.
Per chi non riuscisse a raggiungere le piazze, per tutto il mese di novembre i Cioccolatini sono anche disponibili nelle filiali Banco BPM oppure online su Amazon.it.
Maggiori informazioni su igiornidellaricerca.airc.it.