Le richieste attualmente oggetto di verifica da parte del Comune di Alessandria sono molte e taluni casi necessitano più tempo di altri per giungere ad una conclusione, specialmente nei casi in cui un cittadino, esercitando un legittimo diritto, chieda una rateizzazione del dovuto; inoltre, le notifiche TARI prevedono comunque un termine di 60 giorni e tutti i cittadini potranno confrontarsi con gli uffici comunali senza incorrere in sanzioni.
Limitare i disagi
” Per questo motivo ci si è attivati per limitare i disagi e gli uffici preposti sono già disponibili secondo le modalità qui di seguito specificate – spiega il sindaco Giorgio Abonate- Il Consorzio di Bacino Alessandrino, con sede in via Plana 22, riceve il pubblico senza appuntamento ogni settimana nei giorni di lunedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, ed è attivo il lunedì, mercoledì e venerdì il numero telefonico 0131-236476 dalle ore 8.30 alle 12.30 per fissare gli appuntamenti.
A tal proposito sono stati attivati i seguenti recapiti telefonici corredati di segreteria telefonica, attivi tutta la settimana, ai quali fornire le proprie generalità per poter essere contattati sia personalmente che tramite mail:
– 0131-515139
– 0131-515751
mentre gli operatori sono disponibili agli indirizzi e-mail:
– tributi@comune.alessandria.it;
– raffaella.bergonzi@comune.alessandria.it;
– mariangela.demaso@comune.alessandria.it
Si rassicurano i cittadini che verranno contattati in tempo utile per il disbrigo delle loro pratiche evitando loro di incorrere in sanzioni. Si precisa inoltre, che il ritardo della notifica è dovuto a problemi informatici inerenti la postalizzazione e pertanto non imputabile agli uffici. Si rassicura che in nessun atto notificato vengono sollecitate annualità prescritte”.