La mobilitazione

Venerdì la mobilitazione a Torino per il trasporto pubblico: “Più assunzioni e più mezzi”

In piazza per chiedere che il trasporto pubblico sia più capillare, affidabile, economico, sicuro e decarbonizzato.

Venerdì la mobilitazione a Torino per il trasporto pubblico: “Più assunzioni e più mezzi”

Domani, venerdì 10 ottobre, mobilitazione regionale davanti al Grattacielo Piemonte a Torino per chiedere più assunzioni e più mezzi per il trasporto pubblico.

La mobilitazione

Cgil, Legambiente, Federconsumatori, Unione degli Universitari, Fridays for Future, Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile, Arci e Libera scendono in piazza per chiedere che il trasporto pubblico sia più capillare, affidabile, economico, sicuro e decarbonizzato.

Per associazioni e sindacati, il trasporto “deve raggiungere tutte e tutti ovunque (ospedali, fabbriche, scuole, università e quartieri periferici), senza ritardi e incertezze per chi si sposta e deve tornare a casa”. Inoltre, mezzi e stazioni devono “essere luoghi sicuri per chi viaggia e lavora senza rischi e violenze”. Tra le criticità segnalate anche quella economica: “deve essere un diritto per tutte e tutti, non un lusso per pochi, con prezzi accessibili per studentesse e studenti, famiglie e fasce deboli”.

Infine, associazioni e sindacati chiedono investimenti su “trasporto pubblico sostenibile per salvare il nostro pianeta e le nostre città”.

Per la provincia di Alessandria, la partenza del pullman è fissata alle 8 a Casale Monferrato dall’Hotel Business e alle 8.30 da Alessandria, con ritrovo in piazza Divina Provvidenza.