20 anni di Giornata mondiale vittime amianto: una strage continua. Casale fulcro del Premio Eternot
Questa mattina la cerimonia del Premio Vivaio Eternot e l’illustrazione del progetto della Regione Piemonte “SINTESI”
Ricorre oggi la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto che in Piemonte, nel ricordo di chi è morto a causa di questa fibra killer, vede la città di Casale Monferrato quale luogo simbolo di lotta e resilienza.
Il Premio Eternot
Questa mattina, in Comune, la cerimonia del Premio Vivaio Eternot e l’illustrazione del progetto della Regione Piemonte “SINTESI”, che mira a costruire un sistema di sorveglianza ambientale e sanitaria permanente in siti contaminati.
Intanto ieri, a Cavagnolo, nel Torinese - altra città di riferimento per il dramma amianto, è stata consegnata la cittadinanza onoraria a Nicola Pondrano della Cgil Piemonte, Bruno Pesce dell'Afeva di Casale Monferrato e Raffaele Guariniello, magistrato e già pubblico ministero della Procura di Torino che è stato il primo a trattare i reati ambientali legati alla sicurezza del lavoro.
Servizio di Alessandra Dellacà e Andrea Boccaccioli