Il biomonitoraggio

Altri 300 prelievi per Pfas a Spinetta Marengo: mercoledì 16 si riunisce di nuovo la task force

Il 21 luglio l'incontro con popolazione ed associazione. Ad oggi hanno già effettuato il prelievo oltre 450 cittadini

Altri 300 prelievi per Pfas a Spinetta Marengo: mercoledì 16 si riunisce di nuovo la task force
Pubblicato:

Mercoledì 16 luglio la task force regionale si riunirà per valutare i risultati in forma aggregata delle analisi sui primi 300 maggiorenni residenti entro i tre chilometri dal polo chimico di Spinetta Marengo.

Il biomonitoraggio Pfas a Spinetta

La task force regionale potrà proseguire, così, con il lavoro di definizione della presa in carico dei soggetti esposti alle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). "Pochi giorni dopo - ha ricordato l’assessore Federico Riboldi – presenteremo, come di consuetudine, i dati alla popolazione e alle associazioni, con la massima trasparenza che ha contraddistinto fin dall’inizio il biomonitoraggio regionale. In attesa, dunque, di questi due importanti appuntamenti, posso però assicurare ancora una volta che il nostro impegno proseguirà con determinazione per la salvaguardia della salute e per la presa in carico dei cittadini".

L’incontro con la popolazione, le associazioni e i giornalisti è previsto per lunedì 21 luglio alle ore 21,00 all’Auditorium del Marengo Museum di Spinetta Marengo. L’incontro sarà anche l’occasione per illustrare le modalità di ritiro dei referti e di adesione al biomonitoraggio, oltre a ricordare che, ad oggi, hanno già effettuato il prelievo oltre 450 cittadini e oltre 700 hanno completato la preadesione online, disponibile sul sito della Regione Piemonte e dell’ASL AL.

Sul sito della Regione Piemonte sono invece disponibili maggiori informazioni sull’inquinamento da Pfas, sulle attività di monitoraggio e limitazione del rischio e i dati dei prelievi effettuati sulla popolazione residente fino a 500 metri effettuati a fine 2024.