Ambulanti Alessandria, niente Cosap fino a fine anno
La Giunta ha approvato un provvedimento nell’ambito della manovra Al-Via, per interventi sulle entrate tributarie ed extra-tributarie per il rilancio economico della Città.

La Giunta Comunale, riunitasi lo scorso 3 dicembre 2020, ha approvato un provvedimento nell’ambito della manovra Al-Via, per interventi sulle entrate tributarie ed extra-tributarie per il rilancio economico della Città.
Ambulanti Alessandria, niente Cosap fino a fine anno
L’atto, che viene ora sottoposto al vaglio del Consiglio comunale, prevede di allineare per quel che concerne il Canone di Occupazione Suolo Pubblico (Cosap), le misure previste per i ristoranti e gli esercizi pubblici anche agli ambulanti dei mercati, compresi gli ‘spuntisti’ (ambulanti che non beneficiano di posto fisso).
La manovra Al-Via, approvata nello scorso maggio 2020, infatti, prevedeva che per i mesi di marzo ed aprile, ritenuti cruciali nell’emergenza sanitaria, venisse effettuato un esonero dal pagamento della Cosap per i titolari di licenze di commercio ambulante e per i concessionari di dehors. La legge di conversione del cd. ‘Decreto Agosto’, n. 126 del 13 ottobre 2020 ha stabilito l’esonero della Cosap per ristoranti e dehors fino al 31 dicembre 2020, mantenendo, invece, per gli ambulanti la deroga solo fino al 15 ottobre.
Con questo provvedimento, la Giunta comunale ha inteso allineare le misure per entrambe le categorie, estendendo per gli ambulanti, compresi gli spuntisti, una deroga fino al 31 dicembre 2020.