Il sistema irriguo del Piemonte rappresenta un esempio di eccellenza nella gestione delle risorse idriche, essenziale per supportare l’agricoltura regionale e affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Il futuro dell’agricoltura
Nel corso di una conferenza stampa convocata a Torino, nelle sede del Grattacielo Piemonte, è stata ribadita l’importanza di digitalizzazione delle infrastrutture idriche. Un altro elemento chiave è lo sviluppo di bacini di accumulo, progettati per raccogliere e conservare l’acqua piovana.
Servizio di Alessandra Dellacà