Sensibilizzazione

Casale, incontri con genitori e studenti al Sacro Cuore per parlare di cyberbullismo

I Carabinieri hanno trattato anche i temi del bullismo e delle truffe

Casale, incontri con genitori e studenti al Sacro Cuore per parlare di cyberbullismo
Pubblicato:

CASALE MONFERRATO - I Carabinieri di Casale Monferrato incontrano genitori e studenti dell’Istituto “Sacro Cuore” sui temi di bullismo, cyberbullismo e truffe agli anziani.

Casale, bullismo, cyberbullismo e truffe negli incontri con i Carabinieri al Sacro Cuore

Incontro fra i Carabinieri e i genitori degli alunni dell’Istituto “Sacro Cuore” su come difendersi dal bullismo e dal cyberbullismo, sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e sull’uso consapevole dei social-network e degli smartphone, argomenti di cui discutere a casa con i propri figli, alcuni dei quali hanno già avuto modo di confrontarsi direttamente con i Carabinieri nel corso degli incontri del progetto “Cultura della Legalità”. Il discorso è stato allargato anche al problema truffe, non strettamente legato all’ambiente giovanile, che i presenti avranno modo di portare agli anziani genitori, nonni degli studenti, per creare maggiore informazione e consapevolezza con il fine di arginare il fenomeno.

Il Comandante della locale Compagnia Carabinieri, Capitano Valerio Azzone, ha incontrato gli studenti della scuola secondaria “Sacro Cuore” sui temi del bullismo e del cyberbullismo, evidenziando l’importanza di creare un ambiente scolastico sicuro e inclusivo. Gli studenti hanno mostrato vivo interesse sull’argomento e sui consigli legati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale anche per promuovere comportamenti positivi in rete. La sicurezza del web è stata infatti una delle tematiche trattate, con suggerimenti su come proteggere la propria privacy e su come evitare i rischi connessi alle attività online. Non ultime le indicazioni sulle tecniche utili a prevenire le truffe informatiche, rimarcando la necessità di un approccio critico alle informazioni ricevute e alle interazioni digitali. La continua evoluzione della società, in tutti i suoi aspetti, richiede un continuo aggiornamento personale per potere usufruire delle innovazioni tecnologiche senza incorrere nei pericoli, spesso subdoli, che la rete e la tecnologia possono nascondere o portare con sé, a causa dell’uso illecito di persone senza scrupoli e malviventi.

WhatsApp Image 2025-05-11 at 08.54.29
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-05-11 at 08.54.04
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali