Commercialista ai domiciliari per bancarotta fraudolenta
Le indagini hanno portato alla luce oltre a un fallimento anche una truffa nei confronti dei clienti.

Commercialista agli arresti domiciliari per bancarottta fraudolenta.
Indagini durate due anni
Le indagini del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Alessandria hanno portato all'arresto ai domiciliari di un noto commercialista alessandrino per bancarotta fraudolenta con ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Alessandria, Aldo Tirone, su richiesta del Procuratore aggiunto della Procura di Alessandria, Tiziano Masini. Era stato il fallimento della Immobiliare Nuova Casa Srl, che aveva il commercialista S.C.,quale amministratore ad innescare l'indagine. L'accusa nei suoi confronti riguarda anche la sottrazione delle scritture contabili dell’impresa fallita, impedendo di fatto la ricostruzione del patrimonio oltre ad aver distratto dalle casse societarie circa 20mila euro.
Truffa a danno dei clienti
Prima del fallimento societario il commercialista aveva messo in atto una truffa ai danni dei suoi clienti. Riceveva i soldi per pagare le tasse ma il denaro non arrivava all'Erario. Le querele presentate dai clienti del commercialista al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Alessandria hanno fatto avviare le indagini ampliando a macchia d'olio la cerchia delle vittime per un'appropriazione indebita di 370mila euro.
Dieci clienti nei guai con il fisco per colpa sua
Sono dieci i clienti che hanno scoperto la loro posizione irregolare nei riguardi del fisco ed erano del tutti inconsapevoli, avendo sempre provveduto a pagare regolarmente il commercialista. Il commercialista ora è agli arresti domiciliari ed è sospeso dall’Ordine dei dottori commercialisti per un periodo di tre anni.