Il caso

Contributo scuola migranti, l'Associazione Verso il Kurdistan: "Giustificazioni del sindaco sono false"

L'associazione: "C'è stata da parte di Sindaco e dell'assessore alla cultura disattenzione o malafede"

Contributo scuola migranti, l'Associazione Verso il Kurdistan: "Giustificazioni del sindaco sono false"
Pubblicato:

Proseguono i botta e risposta tra l’Associazione Verso il Kurdistan Odv ed il Comune di Sale per la mancata erogazione del contributo annuale per la scuola d’italiano per migranti.

La reazione dell'associazione

Il sindaco di Sale, Enrico Santi, ha risposto alle accuse dell'associazione sottolineando in alcune dichiarazioni ai media locali che "il progetto non era stato presentato correttamente, non c'era alcun preventivo, né stima dei costi. C'è un iter da seguire per accedere ai contributi comunali, che altre realtà hanno rispettato. Ormai la variazione di bilancio è stata approvata e non possiamo più intervenire".

"Una giustificazione che si rivela come una pura fandonia - commenta l'associazione -. Con la richiesta inviata insieme alla lettera di accompagnamento al Sindaco e all'assessore alla cultura, è stato presentato il progetto per la scuola, incluso il preventivo dei costi per i corsi d'italiano per migranti. Dunque, semplicemente, c'è stata da parte di Sindaco e dell'assessore alla cultura disattenzione o malafede. - aggiunge l'associazione - Chiudiamo così questa penosa polemica e lasciamo ai cittadini l'ardua sentenza".