Il caso

Dall'autopsia ipotesi malore per l'autista del bus precipitato nel Po a Torino

L'ipotesi dovrà essere però confermata da alcuni esami di laboratorio, dai quali si attende l’esito nelle prossime ore

Dall'autopsia ipotesi malore per l'autista del bus precipitato nel Po a Torino
Pubblicato:

Gli esiti dell’autopsia sul corpo di Nicola Di Carlo, l’autista alla guida del bus precipitato nelle acque del Po, avrebbero confermato che l’uomo, 63 anni, mentre si trovava in manovra col mezzo sarebbe stato colpito da una patologia, infarto o aneurisma.

L'ipotesi del malore

La dinamica dell’incidente con il mezzo in retromarcia per molte decine di metri, fino ad abbattere le barriere protettive in cemento che separano Piazza Vittorio Veneto dalle acque del Po, potrebbe essere spiegata da una perdita di coscienza dell’uomo.

Il bus condotto da Nicola Di Carlo avrebbe dovuto raggiungere una scolaresca di Milano in gita al Museo Egizio. Un’ipotesi, quella del malore, che dovrà essere però confermata da alcuni esami di laboratorio, dai quali si attende l’esito nelle prossime ore. I funerali dell’uomo saranno svolti il prossimo 3 aprile nella chiesa madre di Guglionesi, in provincia di Campobasso.

Seguici sui nostri canali