cultura

“I cammini della rinascita”: turismo lento nei territori colpiti dal sisma del 2016

Un turismo sostenibile e di prossimità, con l’obiettivo di rilanciare l’economia locale e rafforzare l’identità dei luoghi feriti dal terremoto

Pubblicato:

Un viaggio tra natura, spiritualità, arte e storia, che attraversa i territori appenninici segnati dai sismi del 2016-2017, ma oggi proiettati verso una rinascita.

I cammini della rinascita

È questo lo spirito della guida “I cammini della rinascita”, che attraversano l’Appennino centrale, tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e propongono un turismo sostenibile e di prossimità, con l’obiettivo di rilanciare l’economia locale e rafforzare l’identità dei luoghi feriti dal terremoto. La presentazione è avvenuta a Palazzo Chigi a Roma.
Servizio di Linda Cittadini e Marco Gabriele Tiageru