Il Piemonte celebra il Primo Maggio nel segno dell'occupazione in crescita
il 2024 ha visto un incremento di 35.000 occupati dipendenti, trainato dai contratti a tempo indeterminato (+56.000), mentre calano i contratti a termine
Il Piemonte celebra domani il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, con risultati concreti e incoraggianti.
Occupazione in crescita
Il tasso occupazionale ha raggiunto il 69%, superando la media nazionale, con un calo della disoccupazione al 5,5%: "In un contesto internazionale ancora segnato da incertezze economiche – ha affermato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte e assessore al Lavoro -, la nostra Regione si distingue per una tenuta e una crescita del mercato del lavoro che coinvolge tutte le principali variabili: aumento dell’occupazione, calo della disoccupazione, riduzione dell’inattività e crescita significativa dei contratti stabili".
Servizio di Alessandra Dellacà