Il Questore della Provincia ha predisposto il piano di sicurezza per il Palio di Asti 2025, che si terrà domenica 7 settembre.
Piano sicurezza per il Palio di Asti
Mercoledì scorso si è riunito il Tavolo Tecnico, che si è svolto secondo le linee guida indicate nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, svoltosi in Prefettura. Alla riunione operativa hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Forze e Corpi di Polizia e degli organizzatori delle manifestazioni del Palio, ai quali è stato richiesto il massimo sforzo e impegno organizzativo per agevolare il più possibile l’afflusso-deflusso degli spettatori. Chiesta la massima collaborazione anche di tutti i partecipanti del mondo dei Rioni e dei Comuni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli astigiani e turisti.
I servizi saranno coordinati dai Funzionari della Questura di Asti e verranno effettuati con l’impiego di personale dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e degli equipaggi dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria, nonché dal personale della Polizia Municipale che assicurerà l’ordinata viabilità della città.
Nelle giornate interessate, in tutta l’area limitrofa a Piazza Alfieri, massima attenzione verrà rivolta ai varchi di accesso che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria, con la collaborazione di molte persone tra steward, volontari e maschere, per il controllo e filtraggio, anche con i metal detector, delle persone che vorranno entrare.
Coordinate da un Funzionario, le unità cinofile e gli artificieri antiesplosivo si occuperanno delle attività di bonifica, dentro la Piazza e sugli spalti, prima delle prove e della corsa.