Maltempo: a Casale Monferrato si aspetta la piena del Po e del Sesia
Il punto della situazione con il sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra
In provincia di Alessandria i problemi maggiori si stanno verificando nella zona del Monferrato, dove i fumi Po e Sesia sono in costante monitoraggio.
Si aspetta la piena del Po e del Sesia
Questa mattina, via precauzionale, il Comune - in accordo con Anas e i comuni della lomellina e del vercellese - ha disposto la chiusura del ponte Sesia e di Casale Nord. La zona maggiormente a rischio è quella di Terranova. Al momento l'arrivo della piena è stato previsto a metà pomeriggio.
Il punto della situazione con il sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra.
Piena prevista a metà pomeriggio
Nel suo ultimo aggiornamento delle ore 14, il sindaco Emanuele Capra ha sottolineato che la situazione al momento è stabile e sotto controllo. Nella frazione di Terranova, zona maggiormente a rischio per l'arrivo della piena del fiume Sesia, l'acqua ha invaso alcune aree golenali.
Rispetto ai precedenti aggiornamenti l’orario di arrivo della piena si è spostato intorno alle 16.30. Intanto, il Comune e la Protezione Civile hanno allestito la palestra Leardi per accogliere eventualmente i cittadini nel caso in cui fosse necessario evacuare la frazione di Terranova.
"Al momento non abbiamo ancora deciso il da farsi, stiamo ancora monitorando la situazione e nel tardo pomeriggio decideremo in base agli sviluppi." - ha commentato il vicesindaco Novelli.
La situazione del fiume Po
Il Sindaco Emanuele Capra e il vicesindaco Luca Novelli fanno il punto della situazione del Po dopo il sopralluogo nei pressi della diga del canale Lanza.