Maltempo

Maltempo: allagamenti e strade chiuse nell'Alessandrino

A Casale Monferrato chiusi in via precauzionale i ponti Sesia e di Casale Nord (aggiornamenti in fondo all'articolo)

Maltempo: allagamenti e strade chiuse nell'Alessandrino
Pubblicato:
Aggiornato:

Si registrano questa mattina in Piemonte i primi disagi causati dalle forti piogge e dalle raffiche di vento che nelle ultime ore, ed in particolare nella notte, hanno interessato la regione.

Il maltempo in Piemonte

Il maltempo ha colpito maggiormente il settore Nordoccidentale, dove per la giornata di oggi Arpa Piemonte ha diramato allerta rossa. Già nella serata di ieri, si sono verificati allagamenti nelle zone del Vercellese, Torinese e Biellese, dove si registrano molte piante su cavi della corrente, cavi telefonici, allagamenti, frane, soccorsi persona e incidenti stradali.

Nel Biellese, un treno è rimasto bloccato per il maltempo con 250 persone a bordo che rientravano a Biella. È accaduto a Sandigliano nella prima serata, per un allagamento della sede dei binari.

Da questa notte a Torino, in via cautelativa, è stata disposta con un’ordinanza la chiusura dei Murazzi al transito veicolare e pedonale. Al momento i livelli dei fiumi sono in lente progressiva crescita ma restano all'interno delle rispettive soglie di guardia e, per il momento, non vengono segnalati fenomeni di dissesto sul territorio collinare.

Zona Murazzi Torino

La situazione nell'Alessandrino

Anche in provincia di Alessandria, dove in gran parte è stata diramata l'allerta gialla, questa notte i Vigili del Fuoco sono intervenuti per diverse frane e alberi caduti in particolare nell'acquese.

Chiusa la strada tra Pomaro e Monte Valenza per la caduta di un albero sulla carreggiata.

Albero caduto sulla strada tra Monte Valenza e Pomaro

A Occimiano il Rotaldo è esondato in una parte del paese all'altezza di Cascina Nuova, ma senza al momento causare danni. Segnalata anche la chiusura della SP60 tra Villabella e Giarole per allagamenti.

Cascina Nuova
ad Occimiano

A Casale Monferrato, invece, i fiumi Po e della Sesia sono in costante monitoraggio dopo la quantità di pioggia caduta nel corso della notte nel nord della regione.
In via precauzionale a Casale Monferrato il sindaco Emanuele Capra e l'assessore alla Protezione Civile, Luca Novelli, hanno comunicato di aver provveduto alla chiusura dei ponti Sesia e di Casale Nord. Nel corso della mattina sono possibili nuovi provvedimenti in base all’evoluzione delle condizioni meteo, tra cui anche la possibilità di evacuare le persone in frazione Ponte Sesia.

Ultimi aggiornamenti

Il ponte Bormida ad Alessandria rimane aperto

La piena del fiume Bormida è prevista per mezzanotte quindi al momento non è prevista la chiusura del ponte Bormida ad Alessandria.

Si segnala la SP46 allagata per l'esondazione del torrente Rotaldo tra Frassinello e Vignale Monferrato

Il Sindaco di Bassignana ha disposto la chiusura di tutte le strade di accesso ai fiumi Po e Tanaro per esondazione.

 

Ancora strade chiuse e località isolate

La SP10 a Varengo di Gabiano risulta chiusa per smottamenti. Ancora chiusa anche la SP61 tra Mirabello Monferrato, Giarole e Valenza.

Ancora chiusa la SP494 tra Alessandria e Valenza. Alcune persone sono state estratte da autovetture bloccate dall'improvviso arrivo dell'acqua nei sottopassi.

La SP12 è chiusa dal 7+200 al km 7+ 400 circa nel territorio di Villadeati. Chiusi anche i guadi a Pareto sul torrente Valla.

Sp75 chiusa da Giardinetto fino a Quargnento.

Isolate località Monti di Ponzone e località Monterizzolo di Villamiroglio.

La raccomandazione della Protezione Civile

La situazione meteorologica e idrogeologica risulta essere critica su gran parte del territorio della provincia di Alessandria. La Protezione Civile segnala che molte strade principali e secondarie risultano allagate e/o impercorribili e invita quindi a non muoversi se non in caso di estrema necessità e a rimanere lontani da argini dei fiumi (in particolare Sesia, Po e Bormida), nonché da sottopassi e ponti.

Allagamenti a Mirabello Monferrato

Allagamenti anche a Mirabello Monferrato lungo la SP31 all'ingresso del paese. Lungo la strada tra Alessandria e Casale Monferrato si segnalano diversi tratti allagati, criticità e tratti chiusi.

Esonda Rio Marca a Gabiano

Chiusa la Sp1 dal km 6 +200 al Km 10+ 300 per esondazione Rio Marca e Rio Arduana nel comune di Gabiano e Moncestino.

La SP79 è allagata a tratti fra Pecetto e Valle San Bartolomeo. Chiuso il ponte a Crescentino, dove la situazione sembra essere più critica.

In località Gaminella, nel comune di Mombello, la SP590 risulta allagata e sono segnalati problemi legati agli allagamenti anche nelle abitazioni.

 

Salvate tre persone a Valmadonna

Questa mattina i Vigili del Fuoco hanno effettuato il salvataggio di tre persone rimaste bloccate all'interno di un'auto a causa dell'allagamento della SP494 in prossimità dell'abitato di Valmadonna. Circa 50 gli interventi effettuati in provincia fino alle ore 13.

 

Il sottopasso di Valmadonna allagato

Strade allagate tra Alessandria e Valenza

Chiusa momentaneamente al transito SS494 "Vigevanese" in entrambe le direzioni e a tutte le categorie di veicoli, dal km 83+000 in località Valmadonna al km 86+000, tra Alessandria e Valenza, a causa di fango su piano viabile.
Assenza di deviazioni possibili in loco.

Via Preti Alessandria

A Valmadonna, invece, allagamenti lungo la strada comunale a causa della fuoriuscita di acqua dai tombini. Prestare attenzione anche sulla provinciale 494 della Colla per ruscellamenti e locali allagamenti.

Confermata da Arpa Piemonte, per la giornata di oggi, allerta arancione nei territori della Val Cerrina, Casalese, Basso Monferrato e Valenzano per il rischio di allagamenti, limitate esondazione dei corsi d'acqua e attivazione fenomeni di versante.

Chiusura per frana

Chiusa per frana la SP10 a al km 4+500 territorio Comunale di Gabiano, località Varengo.

Prevista piena del Bormida ad Alessandria

Nel pomeriggio di oggi è prevista una piena del fiume Bormida ad Alessandria. A comunicarlo è il Comune che sottolinea come al momento il livello del fiume non sia preoccupante, ma l'arrivo della piena potrebbe portare alla decisione di chiudere il ponte sul Bormida tra Spinetta Marengo e Alessandria in via precauzionale.

Polizia Locale e Protezione Civile sono al lavoro per monitorare lo sviluppo della situazione meteorologica e fluviale.
Si consiglia di non spostarsi verso Vercelli o Casale Monferrato per via di condizioni meteo e fluviali più problematiche.

Allagamenti a Cerrina

Si segnalano allagamenti a Cerrina, in località Valle, che interessano anche abitazioni.

La situazione ad Acqui Terme

Ad Acqui Terme chiuso il sottopasso sulla SS30 e la strada comunale tra Acqui Terme e Ovrano per la caduta di un albero.
La strada Valle Benazzo ad Acqui Terme risulta ancora interrotta nella parte di collegamento con la SS30 ma accessibile dall'altro lato.

Strade chiuse per frane

Chiuse per frana la SP217 al km 5+500 in Comune di Pareto e la SP18 dal Km 7+800 al km 8+700 nel territorio Comunale di Castelletto Merli.
Si stanno verificando smottamenti sui versanti appenninici dell'acquese.

Problemi alla circolazione ferroviaria

Sospesa la circolazione ferroviaria tra Settimo Torinese e Rivarolo e tra Santhià e Biella. Possibili rallentamenti della circolazione anche sulle altre linee piemontesi.

Chiuso l'accesso alla ss596dir

La Polizia Municipale di Casale e l'ANAS hanno chiuso l'accesso alla ss596dir dirottando il traffico non residenziale sull'autostrada, è prevista la piena del Sesia in questi minuti.

Chiuso ponte sul torrente Orba

Chiuso il ponte sul torrente Orba a Capriata d'Orba, sulla strada Oltre Orba.

Chiusura SP60

Segnalata anche la chiusura della SP60 tra Villabella e Giarole per allagamenti.

Il Po a Gabiano

Il fiume Po a Gabiano ha invaso le aree golenali

Chiuso ponte sul Sesia

Chiuso il ponte sul Sesia sulla ex SS596dir tra Terranova e Candia Lomellina.

Mercato annullato ad Alessandria

Annullato il mercato di Piazza Garibaldi ad Alessandria a causa delle condizioni meteo.

Allagamenti

Allagamenti lungo la strada interna tra Solero e Quargnento. Allagata anche la provinciale 75 a Giardinetto per l’acqua tracimata dai fossi lungo la strada.

Frane a Denice

A Denice, in regione Chiazze, nei pressi del cimitero, si segnala la presenza di 2 frane.

Seguici sui nostri canali