Maltempo nel basso Piemonte, danneggiata la chiesa a Spigno Monferrato
Piante abbattute, tegole sollevate dai tetti e una strada bloccata per un albero a Novi Ligure. Mentre a Tortona alcuni rami hanno ostruito il passato regolare dei veicoli in un sottopasso.

Il maltempo che ha colpito il Piemonte nei giorni scorsi ha creato qualche danno nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo.
Danneggiata la chiesa di Spigno Monferrato
Per il vento a 117 all’ora è volato via metà tetto della chiesa di Montaldo di Spigno Monferrato. I danni sono ingenti anche se gli affreschi interno non sono stati danneggiati.
Sono già iniziati i lavori di rimessa in pristino del prezioso edificio sacro da parte della parrocchia e di molti volontari già all’opera da lunedì sera. Fortunatamente, al momento del crollo, la chiesta era vuota.
Piante abbattute, tegole sollevate dai tetti e una strada bloccata per un albero a Novi Ligure. Mentre a Tortona alcuni rami hanno ostruito il passato regolare dei veicoli in un sottopasso.
Nell'Astigiano, invece, a Castagnole delle Lanze, il forte vento ha scoperchiato i tetti di un condominio, di un capannone e di un garage, oltre a sradicare alcuni alberi del viale alberato cittadino.
Il calo della pioggia nel 2022
Il calo delle piogge nel 2022 ha avuto ripercussioni sulle produzioni: cali del 50% per il mais e i foraggi, del 20 per il latte nelle stalle, del 30 per frumento tenero e fino al 70 per il riso, del 15 per la frutta ustionata da temperature di 40 gradi e assalti di insetti.