Sarzana: un rimpatrio per l'operazione "skate park"

SARZANA (SP) - Nella mattinata di martedì 26 novembre un cittadino marocchino senza fissa dimora si è introdotto in un bar del centro storico durante l’ orario di chiusura chiedendo di poter consumare alcolici.
L’inserviente, vista l’ora e le condizioni del richiedente, visibilmente alticcio, rifiutava di servire la consumazione e continuava nelle operazioni di chiusura del locale. Lo straniero si allontanava, non prima di aver sottratto il cellulare della cameriera lasciato sul bancone, approfittando di un momento di distrazione della stessa. Una volta accortasi della perdita del cellulare la donna chiedeva l’intervento della Polizia, tramite 112 NUE, che immediatamente si recava sul posto per verificare l’accaduto.
Da un esame delle telecamere interne gli agenti ricostruivano la dinamica delittuosa, riconoscendo subito l’ autore del furto, un cittadino marocchino trentaduenne, già peraltro coinvolto recentemente nella operazione antidroga “Skate Park” condotta proprio a Sarzana dalla Squadra Mobile spezzina, terminata con l’esecuzione di cinque misure cautelari ai danni di cinque stranieri responsabili di attività di spaccio di stupefacenti in luoghi frequentati da minori, comprese le scuole vicine alla Stazione Ferroviaria.
Gli operatori
della Volante si recavano immediatamente alla stazione ferroviaria di Sarzana
dove lo trovavano su un binario in attesa del primo treno utile per scappare.
Vistosi sorpreso il cittadino extracomunitario tentava una breve fuga subito
bloccata dagli agenti.
Condotto in
Commissariato per gli accertamenti del caso, il soggetto risultava destinatario
della misura cautelare del divieto di
dimora nella provincia della Spezia che veniva immediatamente notificata,
inoltre accertata la sua irregolarità sul territorio nazionale, il pluripregiudicato
veniva accompagnato presso l’ Ufficio Immigrazione della Questura della Spezia
che provvedeva a quanto previsto per la sua espulsione con rimpatrio immediato
in Marocco.
Alle ore 17.15 lo straniero è stato imbarcato all’ Aeroporto “Marconi” di Bologna su un volo diretto a Casablanca, scortato da personale della Polizia di Stato che lo seguirà fino allo sbarco nel paese d’ origine.