Prosegue il viaggio “Oltre i limiti” di Angelo Catanzaro, 42 anni, consigliere comunale di Torino e attivista per i diritti delle persone con disabilità, nonché fondatore dell’Ufficio Disabilità della UilP Piemonte.
Il progetto “Oltre i limiti”
Nato con una paralisi spastica e con balbuzie, Catanzaro ha deciso di percorrere 800 chilometri da Torino a Roma a bordo di un triciclo a pedalata assistita allo scopo di per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui temi dell’inclusione, della mobilità sostenibile e dei diritti delle persone con disabilità.
“La disabilità non deve mai diventare un limite alla dignità e alla partecipazione sociale – spiega Angelo Catanzaro –. Questo viaggio vuole essere una testimonianza viva: con impegno e condivisione si possono superare barriere e pregiudizi, pedalata dopo pedalata”.
La prima tappa sarà domenica 7 settembre ad Asti, con un incontro pubblico dedicato al tema della disabilità presso la Casa del Popolo Santa Libera, in via Brofferio 129, alle ore 20.30. L’evento sarà moderato da Marco Castaldo e vedrà la partecipazione di Pierluigi Guerrini, responsabile territoriale Uil Pensionati Asti.
Questo non sarà un viaggio in solitaria: chi lo vorrà potrà unirsi al percorso da Asti ad Alessandria, pedalando insieme ad Angelo per condividere non solo la strada, ma anche il messaggio di inclusione che anima l’iniziativa.
Lunedì 8 settembre la partenza è fissata alle ore 8.30 dalla sede Uil di Asti (Corso Alessandria, 220) alla volta di Alessandria, dove arriverà in mattinata e alle 12, presso la Sala Giunta del Municipio di Alessandria, si terrà un incontro con le associazioni del territorio e con la stampa, organizzato dall’assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo. All’iniziativa prenderà parte anche Sergio Montagna responsabile regionale dell’Ufficio Disabilità Uil Piemonte.
“Con questo suo viaggio ci offre la possibilità di percorrere insieme a lui una strada che auspichiamo possa condurci verso una maggiore civiltà collettiva – dichiara Roberta Cazzulo, assessore alle Politiche sociali del Comune di Alessandria -. Il valore aggiunto della sua iniziativa è l’incontro con le tante associazioni, vera linfa vitale delle nostre città, che ogni giorno lavorano con tenacia e dedizione sui temi dell’inclusione, del lavoro e della vita indipendente. Con questi 800 chilometri Angelo sfida se stesso ma soprattutto i luoghi comuni con un messaggio potente che accoglieremo lunedì 8 settembre alle ore 12 in Sala Giunta”.
Il percorso è finalizzato a giungere a Roma, dove è stato richiesto un incontro con la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, per portare alla sua attenzione le voci raccolte lungo la strada. Il viaggio proseguirà poi verso Genova, dove il viaggio troverà nuove occasioni di incontro e condivisione.