cronaca

Operazione “Guida Sicura”: controlli notturni con laboratorio medico sulle strade di Alessandria

Utilizzato un laboratorio medico mobile di ultima generazione, specializzato in analisi tossicologiche

Operazione “Guida Sicura”: controlli notturni con laboratorio medico sulle strade di Alessandria
Pubblicato:

Si è svolta nella notte tra il 22 e il 23 maggio l’operazione “Guida Sicura”, un’importante attività straordinaria di controllo alla circolazione stradale organizzata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Alessandria.

Operazione “Guida Sicura”

L’iniziativa, fortemente voluta nell’ambito delle strategie di prevenzione della guida in stato di alterazione psico-fisica, ha introdotto un’innovazione significativa: l’impiego di un laboratorio medico mobile di ultima generazione, specializzato in analisi tossicologiche.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, volto allo sviluppo di linee strategiche per il miglioramento della sicurezza stradale, con un programma di accertamenti delle condotte di guida a rischio per il triennio 2024-26.

I controlli, attuati in un punto strategico della città, hanno coinvolto numerose pattuglie dell'Arma e si sono svolti nel rispetto dei protocolli sanitari e delle garanzie previste per gli accertamenti. Grazie alla sinergia tra operatori dell’Arma e personale medico qualificato, è stato possibile eseguire screening tossicologici immediati su base salivare, garantendo l’efficacia e la tempestività degli interventi.

I risultati dell’operazione sono 75 Autoveicoli controllati; 2 conducenti trovati positivi a sostanze stupefacenti (cocaina e THC); 2 patenti ritirate; 2 veicoli sequestrati; 8 sanzioni amministrative elevate per altre violazioni al Codice della Strada.

L’operazione “Guida Sicura” si inserisce in una campagna di sensibilizzazione più ampia promossa dall’Arma dei Carabinieri, che pone al centro la sicurezza delle persone e l’uso consapevole dei mezzi di trasporto.
Il Colonnello Giovanni Palatini, Comandante Provinciale di Alessandria, ha commentato: “La sicurezza stradale è una priorità dell'Arma dei Carabinieri che è stata recentemente rinnovata con l’accordo di collaborazione interistituzionale con il Piano Nazionale di Sicurezza Stradale 2030. I Carabinieri vigilano sulla sicurezza stradale per una guida consapevole e lucida e intendiamo svolgere questo compito con costanza e determinazione. L'operazione Guida Sicura di questa notte è un segnale concreto di questo progetto”.
L’Arma dei Carabinieri svolge i controlli di sicurezza alla circolazione stradale impiegando i Nuclei radiomobili dei Comandi Provinciali e di Compagnia e con i servizi di pattuglia e perlustrazioni delle oltre 4800 Tenenze e Stazioni capillarmente diffuse sul territorio nazionale.

Seguici sui nostri canali