“Progetto scuola” per dire no alla droga tra gli studenti

Azione combinata tra formazione, prevenzione e controllo del territorio in 15 istituti.

“Progetto scuola” per dire no alla droga tra gli studenti

Lotta alla droga, soprattutto dove gli spacciatori agiscono con terreno più fertile,  le scuole. Catturando i giovani e facendoli finire spesso in una spirale che non lascia tregua.

Comune, Asl e Prefettura in sinergia

Con i  finanziamenti dal Ministero dell’Interno il progetto coinvolge forze dell’ordine, Ufficio Scolastico Provinciale, Asl e Comune di Alessandria.   Prevenzione e contrasto del consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti alessandrini, questo lo scopo dell’iniziativa.

Momenti di formazione e interventi di controllo

Il progetto si articolerà in due fasi distinte, la prima che prevede informazione e prevenzione sui danni psicofisici provocati dagli stupefacenti: medici si confronteranno con famiglie e insegnanti di 15 istituti. La seconda fase consisterà in interventi di controllo da parte delle forze dell’ordine, sia all’interno che all’esterno delle strutture scolastiche.  Verranno inoltre acquistate e messe in funzione telecamere all’esterno dlle scuole per poter documentare episodi di spaccio