Protezione Civile: "Ogni singolo ingranaggio è fondamentale, ma è nel sistema che si sprigiona la vera forza
Il punto sugli interventi messi in campo in seguito alle recenti e intense precipitazioni che hanno colpito la provincia

Il responsabile del Coordinamento Territoriale volontariato di Protezione Civile di Alessandria, Andrea Morchio, ha fatto il punto sugli interventi messi in campo in seguito alle recenti e intense precipitazioni che hanno interessato parte del territorio di Alessandria.
L'impegno della Protezione Civile
"il sistema di Protezione Civile ha fornito una risposta tempestiva ed efficace, dimostrando la propria robustezza operativa." - ha commentato Morchio, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra.
"L'intervento non è stato il risultato di azioni isolate, ma il frutto di una sinergia coordinata tra diverse componenti. Sotto la direzione dell Amministrazione Comunale, dove il Sindaco, è autorità massima di Protezione Civile, e con il supporto dei relativi uffici, è stata attuata una strategia collaborativa che ha coinvolto attivamente i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale, le Forze dell'Ordine e i servizi tecnici comunali, oltre al fondamentale contributo del Volontariato di Protezione Civile."
Morchio sottolinea che questa collaborazione "ha permesso di mettere rapidamente a disposizione della cittadinanza risorse essenziali, quali sacchi di sabbia per la prevenzione degli allagamenti, pompe idrovore per la gestione delle emergenze immediate e squadre dedicate al ripristino delle condizioni di normalità".
"L'efficienza dimostrata in questa circostanza sottolinea l'importanza di un sistema integrato e ben coordinato, dove il contributo volontario si inserisce in una struttura organizzata per massimizzare la capacità di risposta alle esigenze della comunità. - conclude Morchio - Questa operatività congiunta rappresenta un asset strategico per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini".