L'evento

#Safe&Go: l’evento di Roquette Italia che lancia un nuovo modello di sicurezza condivisa

L'evento dedicato alla promozione della cultura della sicurezza verso le aziende di trasporto che operano nel contesto logistico dell’azienda

#Safe&Go: l’evento di Roquette Italia che lancia un nuovo modello di sicurezza condivisa

Il 18 settembre scorso, nella suggestiva cornice di Villa La Bollina, Roquette Italia ha dato il via alla prima edizione di #Safe&Go – Sicurezza in movimento, un evento dedicato alla promozione della cultura della sicurezza verso le aziende di trasporto che operano quotidianamente nel contesto logistico dell’azienda.

L’evento di Roquette Italia

L’iniziativa nasce dalla volontà di Roquette di trasformare la sicurezza in un valore condiviso, frutto di una vera alleanza tra l’azienda e i suoi partner logistici.  L’evento ha registrato una grande partecipazione da parte delle aziende di trasporto, con numerosi rappresentanti presenti, tra cui autisti, responsabili operativi di area e amministratori delegati. Hanno preso parte all’incontro anche molti rappresentanti di Roquette Italia, provenienti da diverse funzioni aziendali, a testimonianza di un impegno trasversale e condiviso dentro e fuori dall’azienda.

#Safe&Go non una semplice conferenza, ma un evento esperienziale, pensato per stimolare il confronto, la condivisione di buone pratiche e la costruzione di una cultura della sicurezza più solida e consapevole. Attraverso testimonianze dirette, attività interattive e momenti di dialogo, i partecipanti hanno potuto riflettere sul ruolo centrale della sicurezza nei processi logistici e operativi. Uno dei momenti più significativi dell’evento è stata la firma di un impegno condiviso per la sicurezza, sottoscritto da Roquette e dai rappresentanti delle aziende partner.

“Con questo gesto simbolico ma concreto, vogliamo ribadire che la sicurezza non è un obbligo imposto, ma una scelta consapevole che facciamo insieme, ogni giorno,” ha dichiarato Davide Pontiggia, Responsabile Trasporti di Roquette Italia. “Solo attraverso una collaborazione autentica possiamo costruire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.”

Riscontri decisamente positivi anche da parte dei rappresentanti delle ditte partecipanti. “Siamo molto contenti di vedere un Cliente che dedica tempo, risorse e attenzione a questi temi in modo così diretto e coinvolgente” ha dichiarato Luca Giorgi, Amministratore Delegato della Autosped G spa, azienda partner di Roquette sul territorio alessandrino. “Far parte di questo progetto ci fa sentire valorizzati e ci motiva a fare sempre meglio”.