I Carabinieri del Nucleo Cites di Torino, hanno eseguito in provincia di Verbania, nel comune di Stresa presso il Giardino botanico e Palazzo delle Terre Borromeo dell’Isola Madre, un controllo amministrativo durante il quale è emerso che la struttura esercitava abusivamente l’attività di Giardino Zoologico.
I controlli nel giardino zoologico di Stresa
La struttura era priva della licenza ministeriale necessaria per l’esposizione al pubblico delle specie detenute, ragione per cui si è proceduto ad elevare una sanzione amministrativa di trentamila euro nei confronti della Società che gestisce l’impianto.
Durante controllo, effettuato a seguito di segnalazione, è stata inoltre riscontrata dai Militari del CITES, presso le voliere poste all’interno del giardino, la presenza di 17 esemplari di pappagalli, appartenenti a specie diverse, alcuni privi di marcaggio con anello, e comunque tutti privi di documentazione necessaria ai fini della legale detenzione. Considerato che gli specimen non erano provvisti di alcuna documentazione atta a comprovarne la legale acquisizione, i Carabinieri hanno proceduto al sequestrare gli animali e a deferire all’Autorità Giudiziaria il Direttore Operativo della Società che gestisce la proprietà. Tutti gli esemplari sono stati lasciati in custodia giudiziaria alla struttura.