Stalli blu ad Alessandria: come pagare la sosta a partire dal 1° luglio
Illustrate le modalità di pagamento che entreranno in vigore da domani per sostare negli stalli blu ad Alessandria
Il Comune di Alessandria ha comunicato le modalità di pagamento valide da domani, martedì 1° luglio, per il pagamento della sosta in città.
Come pagare la sosta oraria?
La sosta oraria potrà essere pagata:
- in contanti, con carta di credito e bancomat, attraverso i nuovi parchimetri (grigio antracite) che verranno installati a partire da domani (partendo da p.za della Libertà, p.za Garibaldi e p.leAmbrosoli e poi nelle altre vie).
- con il telefono, scaricando da un qualsiasi App Store una di queste app gratuite che consentono il pagamento digitale:
- Telepass;
- EasyPark;
- MyGestopark;
- Neos Park (solo tramite la app scaricabile gratuitamente e non più con la “scatoletta”, dismessa da Amag Mobilità).
Cosa capita ai voucher?
Dal 1° luglio i voucher di parcheggio e quelli mensili per gli abbonamenti (i cd. gratta e parcheggio) non avranno più valore.
Si ricorda quindi ai cittadini e alle cittadine di non acquistarli e non utilizzarli.
Si ricorda, inoltre, alla cittadinanza e agli esercenti che ne avessero ancora di inutilizzati, di rivolgersi ad Amag Mobilità che non avrebbe già più dovuto venderli come da datata e puntuale richiesta del Comune.
I parchimetri e le sbarre in piazza Ambrosoli e p.zza della Libertà ci saranno ancora?
Sì, dal 1° luglio inizierà una campagna di sostituzione dei parcometri cittadini. Sostituiremo quelli blu con quelli di colore grigio antracite.
Le sbarre di p.za della Libertà e p.le Ambrosoli saranno alzate; per regolarizzare la sosta occorrerà utilizzare i metodi sopra riportati.
Le tariffe e gli orari cambieranno?
In questa fase di transizione le tariffe e gli orari resteranno momentaneamente le stesse.
Come fare i nuovi abbonamenti mensili?
Gli abbonamenti mensili potranno essere sottoscritti tramite l’app gratuita MyGestopark (senza costi aggiunti) o con l’app Easy Park(con un piccolo sovrapprezzo).
Come risolvere i problemi di scaricamento delle app per pagare la sosta o gli abbonamenti?
Per ricevere supporto basta recarsi allo sportello URP del Comune di Alessandria, in Piazza della Libertà, 1, aperto da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 14.
Cosa accade a chi aveva sottoscritto un abbonamento annuale?
Per quanto riguarda gli abbonamenti annuali sottoscritti con Amag Mobilità, il Comune rinnova la richiesta a coloro che hanno acquistato abbonamenti annuali di segnalarlo inviando una mail a abbonamenti2025@comune.alessandria.it allegando prova di avvenuto pagamento del bonifico di abbonamento verso Amag e targa del veicolo o recandosi allo sportello URP del Comune di Alessandria, in Piazza Della Libertà 1, aperto da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 14.
Al momento i cittadini e le cittadine che hanno segnalato di aver pagato l’abbonamento sono 500 su una stima di 2.000sottoscrizioni. In attesa che AMAG Mobilità trasferisca al Comune i dati dei sottoscrittori di abbonamento, si ricorda che segnalare il pagamento è importante per evitare potenziali contravvenzioni.