Un progetto innovativo porta l’educazione stradale sulla pista da kart di Bosco Marengo
La manifestazione “Campioni della sicurezza…in pista!” organizzata da ACI Alessandria

Ha preso il via mercoledì 7 maggio presso la Pista Kart Bosco di Bosco Marengo “Campioni della sicurezza…in pista!”, una manifestazione organizzata da ACI Alessandria che rappresenta la prima iniziativa sul territorio a proporre un’esperienza formativa di educazione stradale direttamente in pista.
Educazione stradale sulla pista da kart
L’evento, ideato per promuovere la mobilità sicura e sostenibile tra i più giovani, ha coinvolto circa 90 alunni delle classi quarte della Scuola Villaggio Europa, appartenente all’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Alessandria. L’adesione si inserisce all’interno del percorso educativo che da anni l’Istituto porta avanti con impegno e continuità - grazie al prezioso contributo del Maestro Giuseppe Virga- partecipando alle attività proposte da ACI attraverso il portale ministeriale Edustrada, piattaforma di riferimento nazionale per i progetti scolastici dedicati alla sicurezza stradale.
Una giornata altamente educativa, dove teoria e pratica si sono intrecciate per offrire un’opportunità concreta di apprendimento attivo: bambini e insegnanti sono stati accolti in un ambiente stimolante e completamente sicuro. Dopo una lezione teorica introduttiva con nozioni fondamentali sulla circolazione e sui comportamenti corretti da tenere sia sulla strada sia nei contesti sportivi, i bambini hanno ricevuto spiegazioni sulle regole di pista e sull’uso del kart. A seguire, il momento più atteso: un vero giro su pista a bordo di kart a motore, supervisionato dagli ufficiali di gara e organizzato nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza.
La mattinata è poi proseguita con quiz tematici e giochi educativi che hanno permesso di consolidare le conoscenze apprese, mentre il momento della merenda condivisa è stato occasione per riflettere sul valore del fair play e del rispetto delle regole. Un’esperienza emozionante che ha unito apprendimento e responsabilità, in un contesto dinamico ma protetto.
All'evento hanno partecipato il Vicepresidente della Provincia di Alessandria Vincenzo Demarte, il Sindaco e il Vicesindaco del Comune di Bosco Marengo, i rappresentanti della Polizia Stradale, i volontari della Croce Rossa Italiana e la Dirigente scolastica dell’Istituto “Galileo Galilei”, Dott.ssa Gessica Caniparoli che ha permesso agli alunni di vivere questa esperienza che rimarrà nel loro bagaglio personale.
“Un approccio pratico rende l’apprendimento più coinvolgente e memorabile e contribuisce a far crescere giovani cittadini più attenti e rispettosi delle regole stradali. L’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi intervenuti ce lo hanno dimostrato: applicare le conoscenze teoriche in situazioni reali migliora la comprensione delle norme di sicurezza e consente lo sviluppo delle abilità. Ringrazio le Istituzioni e gli esperti di settore intervenuti perché condividendo con noi tempo e competenze, hanno contribuito all’ottima riuscita di questa prima giornata, rendendola un'esperienza arricchente e di alta qualità” ha commentato con soddisfazione Presidente dell’ACI Alessandria, Dott. Federico Lastrucci
“Con questa iniziativa abbiamo voluto portare l’educazione stradale fuori dalle aule scolastiche, offrendo ai bambini un’esperienza diretta e strutturata, che coniuga il divertimento con l’apprendimento. La sicurezza si costruisce attraverso la consapevolezza, e questa manifestazione dimostra quanto il coinvolgimento attivo possa fare la differenza nella formazione dei cittadini di domani.” ha aggiunto il Direttore dell’ACI Alessandria, Dott. Umberto Rossi.
Il secondo appuntamento della manifestazione è previsto per mercoledì 14 maggio, con una nuova giornata che replicherà il percorso educativo della giornata inaugurale, ampliandolo con un momento formativo a cura della Croce Rossa Italiana, il quale arricchirà ulteriormente l’esperienza dei piccoli partecipanti offrendo preziosi spunti sulla cultura della prevenzione.