Addio al fotografo Gianni Berengo Gardin. Alessandria aveva accolto una sua personale
In città fu protagonista di “Cose mai viste”
ALESSANDRIA - E’ morto all’età di 94 anni, a Genova, Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento. Amava definirsi "un artigiano", e non un artista. Con il suo sguardo ha attraversato sette decenni di storia, fissando nel bianco e nero la memoria visiva del Paese.
Alessandria, quando Gianni Berengo Gardin ebbe una mostra personale
Con oltre due milioni di negativi, più di 260 libri pubblicati, oltre 360 mostre personali in tutto il mondo e una carriera consacrata da premi internazionali, Berengo Gardin è stato molto più di un fotografo: è stato un testimone etico, un poeta della realtà, un osservatore discreto ma instancabile dell'Italia che cambia. L’anno scorso, la sua personale - intitolata “Cose mai viste” -, nelle Sale d’Arte di Alessandria: oltre 100 gli scatti in esposizione, per una mostra curata da Giovanna Calvenzi e Susanna Berengo Gardin, figlia del grande maestro.