Al via la 26esima edizione de "La Milanesiana": il 23 giugno tappa ad Alessandria
Il 23 giugno appuntamento al Teatro Alessandrino con lo spettacolo di e con Alessandro Bergonzoni

Presentata la 26esima edizione de “La Milanesiana”, la rassegna di letteratura, musica, scienza, arte e filosofia ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
La nuova edizione de "La Milanesiana"
Il tema dell'edizione di quest'anno è “l’intelligenza” e conta ben 64 appuntamenti che faranno tappa in 19 città, tra cui anche Alessandria.
La rassegna farà tappa ad Alessandria il 23 giugno, al Teatro Alessandrino per un appuntamento teatrale organizzato in collaborazione con il Comune. Sul palco ci sarà Alessandro Bergonzoni, protagonista dello spettacolo “Arrivano I Dunque (Avannotti, Sole Blu E La Storia Della Giovane Saracinesca)”. La serata verrà aperta dai saluti del sindaco Giorgio Abonante. Lo spettacolo è gratuito e le prenotazioni si effettuano su lamilanesiana.eventbrite.com.
Il 25 giugno, invece, un'altra tappa piemontese, presso la Reggia di Venaria Reale, per l'inaugurazione della mostra "Altan. Meravigliose creature. Le chine", mentre alle 21, presso la Cappella di Sant'Uberto, andrà in scena lo spettacolo di e con Giacomo Poretti "Fare un'anima".
In programma anche un appuntamento dedicato ad un illustre alessandrino, il semiologo e scrittore Umberto Eco. Il 4 giugno, all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano si terrà l’incontro “Il nome della rosa. Dal romanzo, al film, alla graphic novel” in occasione dei 45 anni dall’uscita del celebre romanzo di Eco con la partecipazione del regista del film del 1986 Jean-Jacques Annaud, di Milo Manara (che ha firmato l’adattamento a fumetti del romanzo per Oblomov Edizioni) e dell' editore amico e collaboratore di Umberto Eco, Mario Andreose.
Il programma completo della rassegna è disponibile sul sito della rassegna.