ottobre alessandrino

All’Ottobre Alessandrino il documentario “Le Radici del futuro” che celebra i 60 anni della Riccoboni

Oltre 90 eventi, in 30 diverse location, per un totale di cento ospiti. Gli appuntamenti in programma oggi

All’Ottobre Alessandrino il documentario “Le Radici del futuro” che celebra i 60 anni della Riccoboni

Dopo il successo della prima edizione, torna ”Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” con un ricco programma di eventi in 30 diverse location sparse per la città che si svolgeranno fino al 1° novembre.

Il programma di oggi

Alle ore 18.30 la proiezione del documentario “Le Radici del Futuro” di Stefano Scarafia e Francesco Rasero presso la sede di Confindustria Alessandria (Via Legnano 34) a cura di Riccoboni Holding.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il docu-film, realizzato da Stefano Scarafia e Francesco Rasero in occasione del 60° anniversario della Riccoboni, celebra la storia di un’azienda familiare nata come realtà locale e cresciuta fino a diventare una holding di riferimento nel settore ambientale in Italia.
Un racconto che attraversa sessant’anni di lavoro, innovazione e sostenibilità, mostrando come il Gruppo Riccoboni sia
oggi un modello italiano d’eccellenza. Un racconto intimo e famigliare che si mescola con quello nazionale.

Il regista Stefano Scarafia dialogherà con Angelo Riccoboni, presidente e amministratore delegato Riccoboni Holding e Ilaria Riccoboni, responsabile comunicazione di Riccoboni Holding.