Gli incontri

Si parla di igiene ed etichettatura alimentare ai "Mercoledì del consumatore"

“Etichettatura alimentare. La salute attraverso l’alimentazione” è il tema al centro del quarto incontro ad Asti e Alessandria

Si parla di igiene ed etichettatura alimentare ai "Mercoledì del consumatore"
Pubblicato:

Domani - al mattino ad Asti ed al pomeriggio ad Alessandria – quarto appuntamento con il ciclo di appuntamenti intitolato “Il mercoledì del Consumatore”.

Mercoledì del consumatore

L’iniziativa “Etichettatura alimentare. La salute attraverso l’alimentazione” è il tema al centro del quarto incontro dei ‘Mercoledì del consumatore’ in programma domani, mercoledì 26 marzo.
Gli esperti di Adoc Gianluca Rosati (sicurezza alimentare), Giovanna Bergaglio (chimica e farmacologia), Vincenzo Bronti (disamina del prodotto), Floriana Faccaro (azione risarcitoria per danni da alimenti nocivi) spiegheranno ai presenti tutto ciò che riguarda l'igiene degli alimenti, l'etichettatura e la sicurezza della filiera agroalimentare e i diversi rischi associati. A moderare l'incontro sarà il giornalista specializzato in economia, Enrico Sozzetti.

"Si va da quello della contaminazione microbiologica alla presenza di residui di pesticidi e fertilizzanti, dall’uso di sostanze additive e conservanti fino alla frode alimentare. La filiera agroalimentare può essere vulnerabile a pratiche fraudolente, come la sostituzione di ingredienti o la falsificazione di etichette. Questo non solo inganna i consumatori, ma può anche compromettere la sicurezza alimentare.
Poi c’è il fronte della sostenibilità ambientale e dei cambiamenti climatici i cui effetti possono influenzare la produzione agricola, portando a carenze di cibo e a un aumento dei prezzi. Questo può anche influenzare la qualità degli alimenti.
Infine, non ultime, le nuove tecnologie che possono sollevare interrogativi sulla sicurezza e sull'accettabilità da parte dei consumatori. La mancanza di informazioni chiare può generare sfiducia. Per affrontare questi rischi, è fondamentale che ci siano controlli rigorosi lungo tutta la filiera agroalimentare, educazione dei consumatori e trasparenza nelle pratiche di produzione".

L’incontro si svolgerà dalle 10.30 alle 12 ad Asti nella sala conferenze della Camera di Commercio di Alessandria Asti (sede di Piazza Medici), mentre dalle 15.30 alle 17 nella sala convegni Uil in via Fiume 10 ad Alessandria (link per collegamento da remoto).

Il ciclo di approfondimenti è promosso da Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Associazione consumatori Acp ed è realizzato con il patrocinio e contributo della Camera di Commercio di Alessandria Asti.

Seguici sui nostri canali