Sensibilizzazione

A Novi Ligure un incontro sull'uso delle sostanze psicotrope con gli studenti del liceo Amaldi

Avvenuto nell’ambito del progetto “I volti della legalità”

A Novi Ligure un incontro sull'uso delle sostanze psicotrope con gli studenti del liceo Amaldi
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVI LIGURE - Oggi al Museo dei Campionissimi a Novi Ligure un incontro sul tema “L’uso di sostanze psicotrope” nell’ambito del progetto “I volti della legalità”.

L'incontro per gli studenti dell'Amaldi

L’iniziativa è promossa dall'Ambito Territoriale di Alessandria, in collaborazione con la Questura di Alessandria, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Alessandria, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, l’ASL di Alessandria e il C.I.S.S.A.C.A. L’evento, rivolto agli studenti del Liceo Amaldi di Novi Ligure e che ha coinvolto le classi prime degli indirizzi Scienze Umane e Linguistico, rappresenta la prima giornata di una serie di appuntamenti destinati ai giovani della provincia. Il progetto ha previsto in una fase iniziale la formazione dei docenti e ora entra nel vivo con il coinvolgimento diretto degli studenti. L’iniziativa si inserisce nei percorsi di Educazione civica del Liceo Amaldi, che porta avanti un importante lavoro di sensibilizzazione verso stili di vita sani e responsabili.

Durante la mattinata sono intervenuti esperti delle forze dell’ordine per affrontare il tema dell’uso di sostanze psicotrope da un punto di vista educativo, scientifico e giuridico. Presenti il Maresciallo Maggiore Gianluca Belli, responsabile del Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti (L.A.S.S.) del Comando Provinciale dei Carabinieri di Alessandria e il Tenente Gabriele Enrico Inveninato, Comandante del Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Alessandria. L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare gli studenti sui rischi connessi all’uso di sostanze psicotrope, fornendo loro strumenti di conoscenza per affrontare in modo consapevole le sfide della società odierna.

Seguici sui nostri canali