Eventi e manifestazioni

AFA26 prosegue con la festa universitaria e la musica jazz del Liceo Musicale "Umberto Eco"

Il "Collettivo AFA26" continua con la valorizzazione e il recupero di un settore, tra il Teatro Comunale e il Laghetto, dei Giardini Pubblici di Viale Repubblica

AFA26 prosegue con la festa universitaria e la musica jazz del Liceo Musicale "Umberto Eco"
Pubblicato:

Si è conclusa domenica 6 luglio la prima parte del calendario di eventi organizzato dal "Collettivo AFA26", progetto ideato dall'Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria Vittoria Oneto con la collaborazione del consigliere comunale Maurizio Pellegrino, dal produttore discografico Luca Grossi dell'etichetta Ohimeme e dal Circolo del Cinema Adelio Ferrero rappresentato da Salvatore Coluccio.

Gli appuntamenti di AFA26

Il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, Il Teatro Nello Spazio, Il progetto Marengo Hub, La Compagnia Teatrale Stregatti, Il Teatro Della Juta, il Teatro del Rimbalzo e l'Associazione Yggdra sono alcune delle realtà che hanno partecipato alla prima parte della stagione 2025 di AFA26. 

Ma gli eventi in programma non finiscono qui. Domani, sabato 19 luglio, prende il via la seconda parte del calendario con (OS)SESSIONE, la festa universitaria animata dalla selezione musicale di DJ LO, a partire dalle ore 20 nell’area tra il Teatro Comunale e il Laghetto.

Domenica 20 luglio, a partire dalle ore 11, si terrà l'evento  "Jazz in the garden" con EJE EcoJazzEnsemble (il jazz vero a chilometri zero) del Liceo Musicale “Umberto Eco” di Alessandria diretto da Enrico Pesce e duo Lorenzo Fossati & Mathias Assandri.
"Siamo molto lieti di ospitare una delle scuole musicali più attive della Città di Alessandria. - spiegano gli organizzatori - Il repertorio comprende una versione Jazz di composizioni di Haendel-Halvorsen e altri classici come Summertime di George Gershwin. A completare la mattina il duo Lorenzo Fossati & Mathias Assandri".
L’ingresso è gratuito. Il servizio colazione sarà a cura di Hop – Mangiare di Birra.

Per informazioni contattare il numero 389 4226172 o consultare il sito di Afa26.