Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 10 agosto

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 10 agosto
Pubblicato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 10 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

ACQUI TERME

  • “Calici di Stelle”, serata tra vino, musica e astronomia nel Castello dei Paleologi, nel Birdgarden e nel Civico Museo Archeologico, con picnic e degustazioni di prodotti tipici e vini DOCG, concerto all'aperto della band The Dugongos, visite guidate al museo, osservazioni astronomiche a cura dell’Associazione Studi Astronomici e il concerto con arpa e voce a lume di candela “Note al Museo” alle 22.30 (ingresso gratuito per under 12, prenotazione obbligatoria su www.calicidistelle.comune.acquiterme.al.it);
  • “I Tesori di Acqui Terme”, visita guidata gratuita nell’ambito degli Acqui Wine Days, con partenza da piazza Italia alle 17.30, tappe alla Bollente, al Seminario e al Palazzo Vescovile, al salone delle “effigi” con i ritratti dei Vescovi, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta (visita esterna) e alla Fondazione Ottolenghi e al giardino “Birdgarden” del Castello dei Paleologi (partecipazione gratuita);
  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
  • “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30;
  • “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).

CASALE MONFERRATO

  • Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
  • “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:
  • “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.

NOVI LIGURE

  • “Con il naso all’insù“, serata dedicata alle stelle cadenti organizzata dal Maglietto, al Museo dell’Apicoltura in frazione Merella dalle 21 alle 24 (annullamento in caso di maltempo, per info contattare 3494388843 o visitare www.maglietto-noviligure.it).

OVADA

  • la proiezione di “Flow - Un mondo da salvare”, per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel Giardino della Scuola di Musica alle 21.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 6€ per under 12, in caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile).

TERRITORIO

  • il Menù dell’Alpino nel cortile della Gipsoteca di Bistagno dalle 19.30, con la musica di Aurelio Seimandi dalle 21;
  • la 30° Festa della Lega dell'Alto Monferrato a Capriata d’Orba;
  • osservazione delle Perseidi in località Strada Ca’ Simone, lungo la SP119 a Casasco alle 21 (per info visitare www.astroambiente.org);
  • la Sagra della Torta di Nocciole De.Co. e dello Stinco, nell’area verde “Geom. Franco Ricaldone” di Giardinetto, frazione di Castelletto Monferrato, con stand gastronomici al coperto dalle 19.30 e il concerto di Matteo Bensi dalle 21.30 (ingresso libero, per info contattare 3396948656);
  • la 47ª edizione della Festa dell’Unità di Fubine Monferrato, con l'esibizione degli Asilo Republic, il servizio cena e lo spazio politico con l'onorevole Federico Fornaro;
  • la Festa Patronale di San Carpoforo a Cantavenna, frazione di Gabiano, con messa alle 10, stand gastronomico dalle 19.30 e il DJ-set alle 23;
  • “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
  • la Festa Patronale di San Lorenzo a Olbicella, frazione di Molare, con la Santa Messa dalle 17, stand gastronomico dalle 19.30 e la musica di Sir Williams alle 21;
  • la 22ª Sagra del Cinghiale in frazione Piazza di Morbello, con servizio cena dalle 19.30 e il dj set di Cyelo dalle 21.30;
  • “E… le stelle stanno a guardare”, escursione notturna in occasione della Festa Patronale di Ponzano Monferrato, con ritrovo davanti alla sede della Pro Loco alle 19.30 e partenza alle 20 (percorso di circa 8 km, osservazione del cielo con telescopi al Monte Uliveto con il gruppo “Giovanni Celoria degustazione di vini dell’Azienda Agricola Nazzari Franco e spuntino di mezzanotte, prenotazione obbligatoria al 3394188277 o al 3662815499, contributo di 9€ per la sola camminata, di 16€ con lo spuntino di mezzanotte incluso);
  • il “Party di S. Lorenzo” a Ponzone dalle 21.30;
  • la 48ª edizione della Sagra del Bollito Misto con Bagnet a Mantovana, frazione di Predosa, con cena al coperto dalle 19 e dj set di Farinelli Group (per info contattare la Pro Loco di Mantovana allo 0131710167 o a prolocomantovana@gmail.com);
  • "Ars gratia artis (arte per l’arte)", mostra dell’artista Ivo Vassallo, visitabile nei Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30;
  • "Treville in Festa 2025" a Treville, con stand gastronomici dalle 19.30 e intrattenimento musicale di Amalo, tribute band di Renato Zero, alle 21.30 (ingresso libero).