Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 13 aprile

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 13 aprile
Pubblicato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 13 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • “È Tempo di BenEssere”, open day dell‘APS La Baia degli Angeli e Banca del Tempo, all’ex Taglieria del Pelo dalle 10;
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  • il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24;
  • la presentazione di “Bagliori di luce”, libro di poesie di Lia Tommi, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17;
  • "Vinile Alessandria - Fiera del Disco e della Musica", sotto i portici di piazza Garibaldi dalle 9 alle 18;
  • “Voci e passi dal mondo: un viaggio nel cuore delle donne”, spettacolo delle classi terze e quarte della scuola primaria “A. Morbelli”, alla SOMS del Cristo alle 15;
  • “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
  • concerto-tributo a Pino Daniele di Francesco Boccia & Mascalzoni Latini, al Teatro Alessandrino alle 21;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).

ACQUI TERME

  • “Made in Italy”, convegno sulle eccellenze italiane, alla Sala Ex Kaimano alle 16 (ingresso libero);
  • “Contemporanee. Arte come radice di un’amicizia”, mostra d'arte contemporanea, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19;
  • il tradizionale Concerto di Pasqua, nella Chiesa di Sant’Antonio alle 17;
  • “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

CASALE MONFERRATO

  • Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
  • la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, visitabile nel torrione del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).

OVADA

  • esibizione della scuola di danza New Terpsichore per il “Lions Day 2025”, in piazza Martiri della Benedicta alle 10;
  • “I Volti della Resistenza”, mostra fotografica dedicata a Vincenzo Ravera e ai partigiani ovadesi, visitabile nella Loggia di San Sebastiano dalle 10 alle 12.

TERRITORIO

  • la XV edizione di “Bosco Fiorito”, mostra-mercato di piante, fiori e prodotti da giardino, al Chiostro di Santa Croce a Bosco Marengo dalle 10 alla 19;
  • visite guidate alla sede dell’Ente-Parco al Mulino Comunale di Bosco Marengo, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30;
  • “Scene da un salotto dell’800”, esibizione del duo pianistico Ilaria Davite-Ivana Zincone con Arianna Bergoglio nela sede della Fondazione Longo a Castellazzo Bormida alle 17;
  • “Aspettando Godot”, interpretazione dello spettacolo di Samuel Beckett, al Piccolo Teatro Enzo Buarné di Castelnuovo Bormida alle 18;
  • “Disegniamo l’Arte”, evento con l’artista Enrica Amede, al Museo San Giacomo di Lu e Cuccaro Monferrato dalle 15.30;
  • il “Festival della custodia di orchidee spontanee” a Pecetto di Valenza, con ritrovo nel parcheggio degli impianti sportivi comunali alle 9.30 e passeggiata alla scoperta delle orchidee di Bric Montariolo alle 10;
  • la “Fiera delle Palme”, in piazza del Castello a Pozzolo Formigaro per tutta la giornata;
  • l'inaugurazione di “I quadri della Memoria”, mostra dell’artista Marcello Podestà, al Museo della Resistenza e Vita Sociale di Rocchetta Ligure alle 16.30;
  • “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
  • l’inaugurazione della mostra “Pasqua con Emilio Debrevi”, nelle sale espositive dell’ex Circolo Arci nel Parco di Villa Caffarena a Serravalle Scrivia alle 17;
  • concerto del duo di fisarmoniche “The Zimka & Ochwat Duo”, nella cantina del Castello di Tagliolo Monferrato alle 17.
Seguici sui nostri canali