ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 16 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “EDDY – Le favole del Jazz”, spettacolo sulla figura di Duke Ellington, al Teatro San Francesco alle 16 (biglietto a 5€);
- “Il lavoro delle donne nella visione illuminata di Juliette Colbert”, incontro per Marzo Donna 2025, al Museo Etnografico “C’era una Volta” alle 16;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- incontro con Elisa Mascetti sulla missione in Palestina della delegazione di “La Via Campesina”, al Laboratorio Anarchico PerlaNera alle 16 (a seguire aperitivo e distribuzione straordinaria dei prodotti del G.a.a.s. PerlaNera);
- “A bad day”, spettacolo di Sara Ardizzoni (Dagger Moth) e Egle Sommacal (“Massimo Volume”), al Porto Idee alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- concerto dei “Palasport – Pooh Official Tribute Band”, al Teatro Alessandrino alle 21 (biglietti a partire da 23€).
ACQUI TERME
- giornata conclusiva del “Carvè di Sgaientò”, con sfilata mattutina fino a piazza della Bollente alle 10.30 per la “scottatura del Rè”, carri e maschere dalle 14 in piazzale Don Dolermo e grande sfilata dalle 14.30 alle 17 in piazza Italia;
- la mostra personale di Ermes Cantù, visitabile nella Sala D’Arte di Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
- la Fiera di San Giuseppe, al Polo Fieristico dalle 11 alle 23;
- visita straordinaria al Teatro Municipale, a cura della delegazione cittadina del FAI, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 (prenotazione consigliata, contributo di 3€ per gli iscritti FAI e di 5€ per i non iscritti);
OVADA
- “Crocetta Più in Tour”, mercato itinerante in piazza XX Settembre, dalle 9 alle 19.
TORTONA
- il secondo appuntamento di “Dietro al sipario”, ciclo di laboratori teatrali per bambini dai 6 agli 11 anni, organizzato dalla Sala Giovani del Teatro Civico dalle 15 alle 17 (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al 3332021006 o al 0131864488).
TERRITORIO
- “Caberénoir”, spettacolo di Enzo Buarné messo in scena dalla compagnia “Teatro del Rimbombo”, al Piccolo Teatro “Enzo Buarné” di Castelnuovo Bormida alle 18;
- “I giardini segreti di Paolo Novelli”, mostra a cura di Carlo Pesce a Villa Vidua a Conzano, visitabile dalle 15 alle 18.30;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- il “Carnevale Serravallese” in piazza Paolo Bosio a Serravalle Scrivia dalle 14;
- “Dal Brasile ai Paesi Baltici”, concerto del “Duo Giussani”, nella Sala d’Armi del Castello Pinelli Gentile di Tagliolo Monferrato alle 17 (ingresso libero).