Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 17 agosto

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 17 agosto
Pubblicato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 17 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

ACQUI TERME

  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
  • apertura del Castello dei Paleologi e del Civico Museo Archeologico, per l'iniziativa "Castelli Aperti", dalle 16.30 alle 19;
  • “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30;
  • la mostra di alta liuteria per l'inizio della 19° edizione dell’International Mandolin & Guitar Academia, nel chiostro dell’Hotel La Meridiana dalle 15 alle 19;
  • il Mercatino in Piazza, organizzato da La Pisterna degli Artisti, in piazza Conciliazione dalle 8 alle 19;
  • “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).

CASALE MONFERRATO

  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
  • “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:
  • “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.

NOVI LIGURE

  • mostra dedicata alla Battaglia di Novi, nella sede-museo della Società Storica del Novese, visitabile dalle 17 alle 20.

OVADA

  • mostra fotografica sul crollo della diga di Molare, nella sala espositiva di piazzetta Cereseto, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19;
  • la proiezione di “F1 - Il film”, per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel Giardino della Scuola di Musica alle 21.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 6€ per under 12, in caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile).

TERRITORIO

  • la proiezione de “I custodi del tempo”, film di Alessandro Ghiggi e Antonio Scatassi, all’Ecomuseo Cascina Moglioni in frazione Capanne di Marcarolo a Bosio dalle 15;
  • la 23° edizione della “Sagra delle Trofie”a Carentino, con la tombolata in famiglia dalle 22;
  • “Fassona & Brace”, a Madonna della Villa a Carpeneto;
  • la Festa Patronale di Casal Cermelli, con la mostra di animali da cortile alla Pagliarella alle 10, la Santa Messa in Parrocchia alle 11.15, la Sagra della Focaccia al Formaggio dalle 19, la serata danzante di DJ Max delle Anime e la pesca di beneficenza;
  • la 48° “Sagra dei Salamini d’Asino” a Castelferro, frazione di Predosa, dalle 19;
  • concerto del pianista Michele Chinellato, in San Rocco a Castelletto d’Orba alle 21;
  • “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
  • concerto del Kind of Trio, all’Anfiteatro di Mombello Monferrato alle 17 (a seguire alle 18 merenda sinoira e degustazione di vini, prenotazione obbligatoria al 3392315897);
  • "Silvano in Festa", nel centro storico di Silvano d’Orba dalle 18;
  • la 43ª Sagra di San Rocco, al campo sportivo di Tassarolo dalle 19.30.