Eventi e manifestazioni

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 20 luglio

Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 20 luglio

Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 20 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.

Alessandria

  • “Jazz in the Garden”: alle ore 11, presso i Giardini Pubblici, l’evento della rassegna AFA26 con l’esibizione dell’EcoJazzEnsemble del Liceo Musicale “Umberto Eco”, diretto da Enrico Pesce.
  • La mostra “Un patrimonio da condividere: l’Europa dei Templari” (nel cortile) e la conferenza sul patrimonio templare italiano ed europeo (con partecipazione di Alessandro Barbero, nella Sala Conferenze del Broletto alle 16) per il Festival Internazionale dei Templari a Palatium Vetus.
  • “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero).
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Acqui Terme

  • “InterHarmony International Music Festival” alle ore 21.30 presso la Basilica dell’Addolorata (ingresso libero).
  • La mostra collettiva “Pellegrini di Speranza”, fino al 10 agosto al Palazzo Vescovile di Acqui Terme, organizzata per il Giubileo 2025 dalla Diocesi (ingresso gratuito il sabato dalle 10 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.30).
  • La mostra “Crepe” dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, spazi di Palazzo Chiabrera ad Acqui Terme fino al 3 agosto.
  • La mostra “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, fino al 24 agosto negli spazi di Palazzo Robellini ad Acqui Terme dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito).
  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€).

Casale Monferrato

  • “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro alla Cappella del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera).
  • The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
  • “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Novi Ligure

  • Al Museo dei Campionissimi la seconda edizione del “Trofeo Strada I Cinghiali – Memorial Mario Tassistro“, una gara ciclistica dedicata ai giovani dai 7 ai 12 anni e la categoria Promozione Giovanile (Info: 347 151 9334).
  • Presso la piscina comunale la maratona benefica di nuoto “12H2O” per sostenere il progetto “Corriamo e Nuotiamo insieme” dell’associazione Luminas ( dalle ore 6 alle ore 18).

Ovada

  • “CineOvada sotto le stelle”: alle ore 21.30, presso giardino della Scuola di Musica, la proiezione del film “Jurassic World – La Rinascita”.

Valenza

La mostra “Giardini all’italiana” al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana fino al 27 settembre (per le visite è necessario contattare il numero 0131 949286).