Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 23 marzo

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 23 marzo
Pubblicato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 23 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
  • la presentazione di “Sulle tracce di Marco Polo”, libro di Enrico Bo, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 16;
  • “I colori della Donna”, mostra della fashion designer Leonarda Nada Nuovo, al Museo Borsalino dalle 10 alle 19;
  • “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visibile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 15.30 alle 19;
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).

ACQUI TERME

  • il Mercatino degli Sgaientò, con oggetti di antiquariato, dell’usato e collezionismo, in corso Bagni dalle 9 alle 19;
  • “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, a Palazzo Robellini dalle 16 alle 19.30;
  • “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

CASALE MONFERRATO

  • “Normale e altre leggende”, conversazione sulla fotografia con Flavio Bonetti, Daria Carmi, Maria Teresa Cerretelli e Marco Porta (alle 11), e la presentazione di “La salita di Ruben”, libro di Daniel Sher (alle 16), al Complesso Ebraico;
  • la Fiera di San Giuseppe, al Polo Fieristico dalle 11 alle 23;
  • “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).

TORTONA

  • il terzo appuntamento di “Dietro al sipario”, ciclo di laboratori teatrali per bambini dai 6 agli 11 anni, organizzato dalla Sala Giovani del Teatro Civico dalle 15 alle 17 (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al 3332021006 o al 0131864488);
  • “7 + 7 del Gruppo 7”, mostra al Ridotto del Teatro Civico, visitabile dalle 16 alle 19.

VALENZA

  • “Giornata Olistica in Harmony”, al Centro Comunale di Cultura dalle 10 alle 19;
  • “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.

TERRITORIO

  • “I giardini segreti di Paolo Novelli”, mostra a cura di Carlo Pesce a Villa Vidua a Conzano, visitabile dalle 15 alle 18.30;
  • “Così è (o mi pare)”, adattamento del classico pirandelliano in realtà virtuale con Elio Germano e Isabella Ragonese, al Teatro Civico di Gavi alle 21;
  • “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
Seguici sui nostri canali