Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 27 aprile
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 27 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Festa d’Aprile”, torneo di scacchi organizzato da Comune, Anpi e Circolo Scacchistico Alessandrino, alla Casa di Quartiere dalle 15;
- il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24;
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il Mercatino degli Sgaientò, con oggetti di antiquariato, dell’usato e collezionismo, in corso Bagni dalle 9 alle 19;
- la 3° edizione di “Primavera d’Arte”, collettiva estemporanea del Circolo Artistico “Mario Ferrari”, lungo corso Bagni dalle 9 alle 18;
- “Un Calice con lo Scrittore”, con la presentazione dei libri “Per Ogni Battito Del Mio Cuore” di Elisabetta Giudici e “La Poetica Del Contrario” di Giovanni Ollino, all’Enoteca Regionale alle 11;
- primo raduno delle Fiat 124 e 124 Abarth, in piazza Bollente dalle 8 alle 12 (in seguito tour sulle colline acquesi, per prenotazioni contattare 3355238742);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- visita guidata alla Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, alle 15 con ritrovo alle 14.45 nell’androne di Palazzo Langosco (durata di 2 ore, prenotazione consigliata a 0142444246, 0142444297 o abibliote@comune.casale-monferrato.al.it);
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- la Fiera dell’Ottava di Pasqua, in piazzale Pieve e al parco Villa Aurora dalle 8.
OVADA
- “Dalle belle città: musica di pace e libertà”, evento musicale e artistico al parco Rebora dalle 15 alle 22.
TORTONA
- il mercatino dell’antiquariato “Cantarà e Catanaj”, dalle 8.30 alle 19 in via Emilia e zone limitrofe;
- visita guidata alle sale storiche del Municipio e alla caserma “Passalacqua” dalle 9.30 alle 12.30, con consegna di una targa agli ex sindaci della città da parte dell'attuale primo cittadino Federico Chiodi alle 11.
VALENZA
- “Valenza in Fiore”, mostra-mercato florovivaistica lungo viale Oliva dalle 9 alle 19.
TERRITORIO
- la XV edizione di “Bosco Fiorito”, mostra-mercato di piante, fiori e prodotti da giardino, al Chiostro di Santa Croce a Bosco Marengo dalle 10 alla 19;
- speciale cerimonia in onore dei sindaci eletti dal Dopoguerra in poi al Palazzo Comunale di Casal Cermelli alle 10, con messa in suffragio dei sindaci defunti nella Parrocchia della B.V. Assunta alle 11.15;
- “Sulle Tracce dei Cercatori d’Oro”, escursione nelle miniere d’oro e nelle aurifodine, con ritrovo ai Laghi della Lavagnina di Casaleggio Boiro alle 9 (per informazioni e prenotazioni contattare estergia@regione.piemonte.it);
- concerto del fisarmonicista Gianluca Campi, nella Chiesa di San Pietro di Felizzano alle 17;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;