ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 27 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il Mercatino degli Sgaientò, con oggetti di antiquariato, dell’usato e collezionismo, in corso Bagni dalle 8 alle 19;
- “Crepe”, mostra dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, visitabile a Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 23;
- “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 16 alle 19.30;
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- “Apparenza e realtà”, mostra personale di Alessandro Lando, visitabile al Salone Marescalchi del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro, visitabile alla Cappella del Castello del Monferrato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
VALENZA
- l’edizione 2025 della Festa di San Giacomo nei Giardini Don Minzoni in viale Oliva dalle 19, con l’esibizione degli Explosion dalle 21.45;
- “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.
TERRITORIO
- la Fiera del bestiame delle antiche razze locali a Capanne di Marcarolo, frazione di Bosio, dalle 9;
- il Mercatino al Femminile nei giardini di piazza Vittoria di Cabella Ligure;
- la Festa di Portanova nella frazione di Casal Cermelli, con biciclettata e anguriata alle 17;
- mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
- “Visioni d’appennino”, mostra dedicata all’artista Gian Carlo Toccalino, sulla terrazza dell’ex Albergo Belvederea di Caldirola, frazione di Fabbrica Curone, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
- “Decolors”, spettacolo della Compagnia Teatrale Fubinese, nel Cortile Rovelli in piazza Doria a Garbagna dalle 21.15;
- “Di Gavi in Gavi Festival” a Gavi;
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- “Per le vie del borgo”, evento di degustazione dei migliori vini locali a Orsara Bormida dalle 11, con esibizione del Fuck Cancer Choir, visite al castello e al Museo Etnografico dell’Agricoltura e l’apertura di “Giochi di una volta”;
- la Festa Patronale di San Felice e Sant’Agata a Oviglio;
- la 30° edizione del festival “L’Isola in Collina” a Ricaldone, con le esibizioni di Wilson Project Group (alle 20) e della Premiata Forneria Marconi (alle 21.30) nel piazzale della Cantina Tre Secoli;
- la Festa Patronale di Sant’Anna a Sale, con gara di pesca al Laghetto delle Rose, screening sanitario dell’AVIS in via Roma, la corsa podistica “Strasale”, esposizione di supercar, l’esibizione della Fanfara degli Alpini, messa solenne, fiera con bancarelle, concerto della Jukebox Band e fuochi d’artificio alle 22;
- la Festa patronale “Al dì d’la Festa” a San Giorgio Monferrato;
- la 2° edizione di “InnovArt” a San Sebastiano Curone;
- la festa dell’Avis comunale a Vallegioliti, frazione di Villamiroglio, con la Santa Messa in ricordo dei donatori defunti alle 18, cena a buffet alle 20, consegna delle benemerenze alle 21 e concerto-tributo a Renato Zero della band “Amalo” alle 22;
- “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato;
- la Pastasciutta Antifascista in piazza dei Migranti a Volpedo alle 20.30 (prenotazione obbligatoria al 3401623230, in caso di maltempo spostamento al Mercato Coperto);
- concerto per organo di Antonio Del Pino e Giovannimaria Perrucci, nell’Oratorio del Gonfalone a Voltaggio alle 17.30.