Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 30 marzo
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 30 marzo, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- la premiazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Sibilla Aleramo”, per il lavoro fatto per il carnevale cittadino, nel cortile del Centro “Don Bosco” alle 14.30 (ingresso libero);
- “I colori della Donna”, mostra della fashion designer Leonarda Nada Nuovo, al Museo Borsalino dalle 10 alle 19;
- la presentazione di “Fogli sparsi di memorie alessandrine”, libro di Piero Teseo Sassi, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17 (ingresso libero);
- “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visibile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 15.30 alle 19;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).
ACQUI TERME
- “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, a Palazzo Robellini dalle 16 alle 19.30;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- tour guidato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna” alle 15 (gruppo al massimo di 20 persone, prenotazione consigliata, per info contattare 0142444246, 0142444297 o bibliote@comune.casale-monferrato.al.it);
- evento conclusivo della stagione sinfonica della “Monferrato Classic Orchestra”, con l'esibizione del pianista dell’Accademia Musicale “Harmonia” Morgan Branzaglia, al Teatro Municipale alle 21 (ingresso libero);
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- l'inaugurazione della mostra “Fuoco Intuizione” di Gianni Noli, alla Quadreria della Maddalena alle 17.15;
- “Romantic Piano”, recital pianistico di Francesca Antonucci, all’Oratorio della Maddalena alle 18;
- “Inconsuetudini Cameristiche”, concerto della rassegna “Musicanovi 2025”, all’Auditorium “Alfredo Casella” alle 18 (biglietto intero a 10€, ridotto a 5€).
TORTONA
- “Derthona 2.0”, evento dedicato ai vini e alle eccellenze del territorio, nelle sale del Museo delle macchine agricole “Orsi” dalle 10 alle 18.
VALENZA
- le “boutique a cielo aperto” degli Ambulanti di Forte dei Marmi, da piazza Antonio Gramsci a corso Garibaldi dalle 8 alle 19.
TERRITORIO
- “I giardini segreti di Paolo Novelli”, mostra a cura di Carlo Pesce a Villa Vidua a Conzano, visitabile dalle 15 alle 18.30;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- “Musica e parole”, concerto della “Beggar’s Farm” in memoria del giornalista Carlo Romagnoli, all’Auditorium degli Angeli di Solero alle 17;
- “MonferVinum”, iniziativa di enotrekking a Treville alle 10 (prenotazione obbligatoria a info@ecomuseopietracantoni.it o al 3482211219).