Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 4 maggio
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 4 maggio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- le celebrazioni per l’857° compleanno della Città di Alessandria, con visite ad ingresso libero ai Musei Civici e l’iniziativa “Palazzi nella Storia” (visite guidate a Palazzo Municipale, Palazzo Cuttica di Cassine, Palazzo delle Poste, la Sede del Banco BPM e Palazzo Ghilini, partenza dei gruppi davanti all’ingresso del Municipio alle 9.30, 11.30, 15.30 e alle 17.30);
- “Bimbimbici & Bicincittà”, pedalata collettiva in partenza da piazza Santa Maria di Castello alle 9.30 (partecipazione gratuita);
- “Metamorfosi”, mostra di Sara Pappadà, visitabile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 15.30 alle 19;
- aperitivo jazz con l’ensemble di saxofoni del Conservatorio “Antonio Vivaldi”, nella Galleria Guerci alle 18 (ingresso libero, per prenotazioni contattare 3496995353);
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Ti racconto Acqui”, visita guidata di circa due ore nel centro storico a cura dell’Ufficio IAT, a partire dalla sua sede alle 11 (in conclusione brindisi all’Enoteca Regionale, biglietto intero a 5€, ridotto a 3€ per studenti under 25, gratis per under 14, prenotazione a iat@comune.acquiterme.al.it, allo 0144322142 o al 3341028294);
- “Contemporanee – Arte come radice di un’amicizia”, mostra bipersonale di Carla Crosio e Margherita Levo Rosenberg, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19 (ingresso libero);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- la presentazione di “La valigia di zia Elsa”, romanzo di Patrizia Monzeglio, negli spazi della Comunità Ebraica alle 16.30;
- concerto gratuito del Quartetto di Cremona, al Chiostro di Santa Croce del Museo Civico alle 17;
- “Architetture e Monferrato”, mostra fotografica di Alessandro Balliano, visitabile all’ex Chiesa della Misericordia dalle 17 alle 19;
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
TORTONA
- il primo “Galà della Danza” al Teatro Civico dalle 18;
- il Luna Park in piazza Allende, dalle 11 alle 12 e dalle 15.30 alle 24.
TERRITORIO
- concerto della pianista Xing Chang per la rassegna “Maggiociondolo”, nella Chiesetta di Sant’Antonio di Cella Monte alle 17.30;
- la 50° “Fiera dell’Asparago” pressi i Campi Cerrina a Fubine Monferrato dalle 10 alle 19;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- “Chiese, castelli, torri, campanili…”, mostra fotografica nell’ex Chiesa di San Remigio a Villadeati, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18;
- la “Passeggiata delle Orchidee”, escursione guidata da piazza Mezzadra a Vignale Monferrato alle 9.30.