Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 6 aprile

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 6 aprile
Pubblicato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 6 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
  • la proiezione del documentario “Le donne delle tribù etiopi”, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 16 (ingresso libero fino a esaurimento posti);
  • “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visibile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 15.30 alle 19;
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  • la proiezione autism-friendly del film “La vita da grandi” e l'incontro con la protagonista Matilda De Angelis, al Multisala Kristalli alle 17.30 per “La Settimana Blu”;
  • il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).

ACQUI TERME

  • “PiemonteDivino”, iera dedicata ai prodotti tipici piemontesi, al Centro Congressi dalle 10.45 alle 19.45;
  • “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, a Palazzo Robellini dalle 16 alle 19.30;
  • “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

CASALE MONFERRATO

  • la prima edizione de “Il Salotto del Cioccolato”, mostra-mercato in piazza Mazzini dalle 10 alle 20;
  • la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, visitabile nel torrione del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).

NOVI LIGURE

  • “Fuoco Intuizione”, mostra di Gianni Noli, visitabile alla Quadreria della Maddalena dalle 17 alle 19.

TORTONA

  • “T.ink”, festival d'illustrazione, al Museo Orsi dalle 10 alle 19 (biglietto a 5€).

TERRITORIO

  • “Piovera Orchidea”, mostra-mercato al Castello di Alluvioni Piovera. con il laboratorio “Olimpiadi botaniche” alle 11 e alle 17 e il gioco sensoriale “I cinque sensi” alle 15;
  • le celebrazioni per l’81° anniversario dell’eccidio della Benedicta, al Sacrario della Benedicta in località Capanne di Marcarolo a Bosio dalle 9.30, con deposizione delle corone, messa celebrata da Mons. Guido Marini (vescovo di Tortona), interventi delle autorità e l’orazione ufficiale della scrittrice Raffaella Romagnolo alle 11.30 e il Sentiero della Pace dalle 15;
  • la 24ª edizione di “Frascaro in Fiore”, mostra mercato nelle strade di Frascaro dalle 9.30 alla sera;
  • “A Milano non fa freddo”, mostra nell’atrio del Municipio di Gavi, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 (ingresso libero)
  • la “Sagra del Salamino” a Moncestino, con apertura in piazza Marconi dalle 10 e visite al Castello “Villa del Carretto”;
  • la “Camminata tra i Ciliegi in Fiore” a Rivarone, con ritrovo all’approdo fluviale alle 9.30, premiazione alle 12.30, a seguire l'apertura dello stand gastronomico (iscrizione a 8€);
  • “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
  • la passeggiata “Aspettando la primavera. Passeggiata, racconti e… orto” a Treville, con ritrovo in piazza Devasini alle 15.30;
  • la seconda edizione di “Fiori di Pesco – AgricUltura in mostra”, rassegna culturale per tutta la giornata a Volpedo.
Seguici sui nostri canali