Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 12 aprile
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 12 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “agricolART”, alla Casa di Quartiere dalle 10 alle 19;
- "Stati d'animo su tela", mostra di pittura di Aldo Menghevoli, visitabile al Bar Evy dalle 9 alle 19;
- “Urban Outdoor”, attività primaverili della Cooperativa “Semi di Senape”, al Parco Primo Sport dalle 10 alle 12;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- concerto dell’Orchestra Giovanile di strumenti a fiato, percussioni e contrabbassi, nel cortile di Palazzo Cuttica alle 15;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- la festa per gli undici anni di attività del Natty Roots Sound, con esibizioni di Supersonic Sound, Azel, Jemani Jahka, Mad Vybz, Fronte Crew, Calabash Crew, Groove Yard e Ikno Sound, al Laboratorio Sociale dalle 18 (biglietti al costo di 5€);
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- concerto del “Steve Wynn Trio”, alla Ristorazione Sociale alle 21.30 (biglietto al costo di 20€);
- il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24, con la presenza del boxer e tiktoker Alex Stana;
- “Via Crux”, spettacolo di Giuseppe Cruciani, al Teatro Alessandrino alle 21;
- “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visitabile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.
ACQUI TERME
- l'inaugurazione di “Contemporanee. Arte come radice di un’amicizia”, mostra d'arte contemporanea, a Palazzo Robellini alle 17;
- “Cantando Ballando Suonando – Happy Easter”, alla Sala Ex Kaimano alle 21;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
- la presentazione di “Storie d’amore e morte del teatro giapponese”, libro di Ornella Civardi, alla Biblioteca Civica “G. Canna” alle 11;
- la “Caccia all’uovo” nel centro storico, con ritrovo al Castello alle 15 e partenza dalla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “E. Luzzati” alle 15.30;
- la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, visitabile nel torrione del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- incontro sull’omicidio di Garlasco, nel torrione del secondo cortile del Castello alle 17;
- concerto di Ginga e Rudy Fantin con il San Bartolomeo Gospel Choir, al Teatro Municipale alle 21;
- “Sono Maria: vi racconto la mia vita”, monologo pasquale di Dana Caresio, nella Chiesa di S. Antonio alle 21.15;
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- ultimo appuntamento di “Tensioni Temporanee”, rassegna di danza contemporanea, al Teatro Romualdo Marenco dalle 21;
- “Fuoco Intuizione”, mostra di Gianni Noli, visitabile alla Quadreria della Maddalena dalle 17 alle 19.
OVADA
- l'inaugurazione de “I Volti della Resistenza”, mostra fotografica dedicata a Vincenzo Ravera e ai partigiani ovadesi, nella Loggia di San Sebastiano alle 10.
VALENZA
- “Resistance”, opera rock ispirata ai Muse e a “1984” di George Orwell, al Teatro Sociale alle 21 (biglietto intero a 18€);
- “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.
TERRITORIO
- la presentazione di “Il buio di una mezza”, libro di Maurizio Traverso, nella Saletta dei Portici Comunali di Castellazzo Bormida alle 17;
- “La cena di Sua Maestà: il fritto misto di pesce”, organizzata dalla Pro Loco di Giardinetto, frazione di Castelletto Monferrato, nell’area verde “Geometra Franco Ricaldone” dalle 20 (costo a 28€, vini esclusi, menù bambini a 13€, a seguire la musica di Enrico Cremon);
- “Aspettando Godot”, interpretazione dello spettacolo di Samuel Beckett, al Piccolo Teatro Enzo Buarné di Castelnuovo Bormida alle 21;
- “2984”, spettacolo circense del collettivo MagdaClan, all’Ecomuseo della Pietra da Cantone di Cella Monte alle 21;
- l’inaugurazione della mostra “Lei, la Resistenza”, al Forte di Gavi alle 15;
- la “Fiera delle Palme”, in piazza del Castello a Pozzolo Formigaro dalle 19;
- la tradizionale Via Crucis nelle strade di Rivarone dalle 16.30, con partenza dal parco del Municipio e approdo finale al Belvedere;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- “Trucioli”, spettacolo della Compagnia “Gli Omini”, al Teatro Comunale di Spigno Monferrato alle 21;
- “Disegniamo i paesaggi di Pellizza: i tondi”, alla Biblioteca “M. Fiori” di Volpedo dalle 9 alle 12 (contributo simbolico di 2€).