Eventi e manifestazioni

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 12 luglio

Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 12 luglio
Pubblicato:
Aggiornato:

Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 5 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • Motoraduno Raduno Internazionale "Madonnina dei Centauri: ad Alessandria freestyle di motocross in piazza Garibaldi, alle 19.30 e alle 21, e il secondo concerto in via Savona con le sonorità hard rock delle Dirty Dolls; a Castellazzo Bormida invece alle 18.30 si terrà la cerimonia religiosa al Santuario della Madonnina B.V. della Creta in suffragio dei caduti della strada.
  • “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

ACQUI TERME

  • Alle 18.30 Palazzo Robellini ospiterà l’inaugurazione della mostra “Cinquant’anni di Antologica”(ingresso libero);
  • Alle 21 la visita guidata “Ti racconto Acqui – Acqui al chiaro di luna”, tour serale tra monumenti illuminati, leggende e scorci storici dalla fonte della Bollente, al borgo Pisterna e l’accesso esclusivo notturno al Salone delle Effigi nel Palazzo Vescovile (su prenotazione);
  • Alle 21.15 al Teatro Verdi di Acqui Terme, lo spettacolo “Dialoghi sull’amore” di Corrado Tedeschi;
  • Alle 21.30 nella Cattedrale di Acqui Terme, il tradizionale Concerto di San Guido, con la partecipazione della Corale Santa Cecilia e di giovani musicisti (ingresso libero);
  • Fiera di San Guido: questa sera alle 22 il concerto spettacolo della Shary Band. Fino al 15 maggio le bancarelle lungo le vie del centro cittadino e il luna park in piazza Don Dolermo;
  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);

CASALE MONFERRATO

  • Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale per valorizzare e promuovere i monumenti e i musei cittadini.
  • Alle 17.40 inaugurazione della mostra “Apparenza e realtà”, personale di Alessandro Lando curata da Carlo Pesce. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile ogni fine settimana fino al 27 luglio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • Alle 21 al Teatro Municipale la seconda edizione del Premio Monferrato “DanzArte”, evento che celebra la danza come strumento di memoria e identità. In programma anche la consegna di borse di studio “Semi d’Arte” a giovani talenti internazionali e la premiazione del cortometraggio vincitore nella sezione video-danza;
  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
  • “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro alla Cappella del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.

NOVI LIGURE

Alle 17 al Museo dell’Apicoltura “Il Maglietto” di Novi Ligure si terrà la presentazione del romanzo “Spirito Vivo” di Simonetta Gorsegno;

VALENZA

Fino al 27 settembre la mostra “Giardini all’italiana” al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana (su prenotazione).