ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 14 giugno, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- la seconda giornata di “Inchiostro Festival”, al Chiostro della Chiesa di Santa Maria di Castello;
 - “I Senza Stato” al Laboratorio Anarchico PerlaNera, con la presentazione del libro di poesie “Fondamenti di Utopia” di Daniele Fiorenza alle 16, la presentazione musicale del volume “E l’eco si è smorzato appena” di Rocco Rosignoli alle 16.40, lo spettacolo “Il libro degli abbracci” di Ombretta Zaglio e Rocco Rosignoli alle 17 e il concerto degli Egin alle 21;
 - “NOT – Not Only Toys”, mostra curata da Inchiostro Festival APS, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito, visite guidate su prenotazione, per info contattare 3472252363 o ufficiostampa@inchiostrofestival.com);
 - “Il Furioso – Epifanie di coraggio tra gesto, verso e musica”, spettacolo teatrale-musicale all’Auditorium Pittaluga alle 17;
 - la Cena dei Commercianti del Quartiere Cristo al Centro Incontro Cristo alle 19 (costo di 25€), con esibizione di Enrico Cremon e Dina Manfred Music Band dalle 21 (accesso al solo spettacolo musicale dalle 21.30 a 5€);
 - “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
 - il Raduno Nazionale di Mezzi Militari d’Epoca alla Cittadella;
 - “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
 - “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
 
ACQUI TERME
- la Giornata della Salute in piazza Italia, piazza Bollente, Portici Saracco e al Poliambulatorio ASL AL, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 17.30;
 - “Ti racconto Acqui”, visita guidata al centro storico (costo di 5€ per adulti, 3€ per studenti under 26 anni, gratis per under 15, ritrovo alle 10.30 all’IAT);
 - “NightWear Party”, festa conclusiva del torneo internazionale “Summer Volley” al Centro Congressi;
 - “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
 - “Feeling Good – anteprima Festa della Musica”, esibizioni di Lo Straniero, Leyla El Abiri, Carolina Piola, Doolia, Black Ivory, Freak Abbestia e Carnera DJ Set, in piazza Levi alle 19.30;
 - esposizione del Circolo Artistico “Mario Ferrari”, visitabile alla Galleria d’Arte di Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20.
 
CASALE MONFERRATO
- la Sagra dell’Agnolotto e Festa della Birra al Mercato Pavia, con il concerto della Shary Band dalle 21.30;
 - “Serial killer e redenzione”, incontro con Nicolas Claux e a psicologa clinica e criminologa Valentina Marsella, al Castello del Monferrato alle 16;
 - l’inaugurazione di “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello alle 18;
 - “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
 
TORTONA
- la giornata inaugurale dell’iniziativa “Tortona Non Odia”, all’oratorio di San Bernardino dalle 16, con incontro con i volontari dell’associazione triestina Linea d’Ombra alle 18.
 
VALENZA
- “Tagliatella 2025” in viale Santuario dalle 19.30, con esibizione de “I Mambo” dalle 21.30.
 
TERRITORIO
- la “Tosca” interpretata della Compagnia Lirica “Tenuta Cravina”, a Villa Cerruti ad Avolasca alle 21.15;
 - “Fish&Queen” alla Pro Loco di Carentino dalle 19.30, con l’esibizione della “Dream Rhapsody”, tribute band dei Queen, dalle 21.45;
 - “Birrando per Bandita”, passeggiata degustativa a Bandita di Cassinelle alle 16, con concerto del gruppo “I Bifolchi” alle 21.30 (iscrizione al costo di 35€, comprensiva di cena in Pro Loco dalle 20);
 - “106 Garofani Rossi. Velia e Giacomo, l’antifascista”, spettacolo teatrale di Sergio Angelo Notti, in piazza Marconi a Castelletto d’Orba alle 21;
 - mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
 - “A volte ritornano…” a Frascarolo dalle 19.30, con esibizione del Farinelli Group;
 - il Concerto di Primavera del Trio Itinera Mundi, nella Parrocchia di San Giovanni Battista di Lerma alle 21;
 - “Trifola nOiR”, prima fiera nazionale del tartufo nero estivo a Murisengo;
 - la Sagra Contadina al Circolo Ricreativo di Bocciofilo a San Giacomo di Rocca Grimalda, con cena dalle 19.30 e la “Serata Giovani” dalle 22;
 - “Filo Food”, mostra ai Saloni Morano di Rosignano Monferrato, con partenza dall’Info Point Turistico (prenotazione consigliata al 3771693394);
 - concerto del Symbiosis Duo, nella Chiesa dei Santi Maria e Siro di Sale alle 21;
 - “Il meglio degli anni ‘60, ‘70 e ‘80”, concerto dei Beggar’s Farm, in piazza Carlevaro a Silvano d’Orba alle 21 (ingresso a 15€, ricavato devoluto al Gruppo AIDO di Ovada);
 - “A night of pop energy?!”, concerto dei Gatti Matti in piazza della Libertà a Solero alle 20;
 - concerto della Polifonica Angelo Gavina di Voghera, all’Auditorium Marengo di Spinetta Marengo alle 21;
 - la presentazione di “Se l’uomo è inutile”, libro di Sergio Martini, nella sala della Biblioteca Civica “N. Mandela” di Tagliolo Monferrato alle 16.30;
 - “Piemonte in tavola” al Salone Parrocchiale di Valmadonna dalle 19.30, con esibizione della “Divina Band” dalle 22;
 - “Libri&Arte in Valle”, nella scuola elementare di Valmadonna dalle 15 alle 20;
 - “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato.